In+casa+ci+sono+sempre+oggetti+che+creano+disordine+ma+che+non+si+vogliono+buttare%3A+sistemali+cos%C3%AC%2C+bastano+4%E2%82%AC
giustiziabresciait
/2025/09/14/in-casa-ci-sono-sempre-oggetti-che-creano-disordine-ma-che-non-si-vogliono-buttare-sistemali-cosi-bastano-4e/amp/
Lifestyle

In casa ci sono sempre oggetti che creano disordine ma che non si vogliono buttare: sistemali così, bastano 4€

Quante volte è capitato di non volersi separare da oggetti intrisi di valore affettivo? Lidl dedica un prodotto proprio a loro…

Separarsi da ciò che si ama non è mai affare semplice. Che si tratti di persone, di luoghi o di oggetti, il lasciare andare è un passo difficile per l’essere umano. Tendiamo ad affezionarci e a legarci a ciò che fa parte, talvolta anche solo per poco tempo, della nostra vita.

Lidl ci aiuta a dire basta al disordine in casa (Giustizia.brescia.it)

Ma cosa accade quando quelle stesse cose che non troviamo il coraggio di lasciare indietro, diventano causa di malessere e malumore nel presente, nel quotidiano? Lidl, la nota catena di supermercati celebre per pensare proprio a tutto, ha rivolto attenzione anche a questo e ci stupisce con un’offerta senza precedenti.

Lidl pensa a tutto (ma proprio a tutto): addio disordine

Talvolta sottovalutiamo gli effetti devastanti che il disordine in casa genera sull’umore e sulla nostra salute mentale. Non va ignorato il fatto che la mancanza d’ordine può avere un impatto anche significativo: non si parla solo di estetica, ma anche di un’influenza importante sulla persona, sulla sua capacità di gestire lo stress e di mantenere un umore positivo.

La soluzione di Lidl contro il disordine (Giustizia.brescia.it)

In primis, lo stress e l’ansia generati dal vivere in un ambiente disordinato possono raggiungere livelli che compromettono la qualità della vita. Se la casa non è sgombera, il cervello può percepire un sovraccarico sensoriale, sviluppando un senso di disagio e inquietudine e aumentando il livello di cortisolo (l’ormone dello stress). Ecco che ci si sente sopraffatti, persino nelle più semplici attività quotidiane.

La capacità di focalizzarsi su ciò che è importante viene meno: oggetti sparsi e accumulati in ogni dove, comportano distrazione per la mente. Questo rende difficile (talvolta impossibile) riuscire a studiare, lavorare o persino rilassarsi. Al contrario, se l’ambiente è pulito e organizzato, sarà più facile pensare con chiarezza.

Perché affidarsi a Lidl per migliorare la propria vita (migliorando la casa)

Pensiamo anche a tutte le volte che ci siamo vergognati della nostra casa, finendo per non invitare amici o familiari. L’imbarazzo generato dal disordine può avere come diretta conseguenza un isolamento sociale: via via si perdono relazioni e legami e questo genera un ulteriore effetto sull’umore della persona.

A soli 4 euro, con Lidl tieni sempre casa in ordine (Giustizia.brescia.it)

Non sottovalutiamo anche il potere distruttivo che il disordine ha sull’autostima: il caos può essere fonte di una sensazione di fallimento e inadeguatezza (il cervello associa l’incapacità di sistemare lo spazio abitativo nell’incapacità di sistemare la propria vita).

Tornando a noi, ogni volta che ci troviamo davanti alla scelta di separarci o meno dei nostri beni affettivi, non optiamo per soffrire l’abbandono. Piuttosto, evitiamo che essi continuino ad affollare nel modo sbagliato i nostri spazi, causando un disordine che non fa bene alla salute.

Così risolviamo il problema del disordine: bastano 4 euro

Lidl ha proposto una soluzione infallibile contro il disordine: un prodotto da portare a casa con soli 4 euro destinato allo stoccaggio di tutti i prodotti di cui proprio non vogliamo separarci. Ci aiuterà a riportare un equilibrio in casa, consentendoci di non separarci dai ricordi della nostra vita e, al contempo, fare in modo che l’ambiente domestico sia sempre fonte di serenità, produttività e rilassatezza.

Dal 18 settembre sarà possibile acquistare in tutti i punti vendita Lidl dei contenitori organizer in diverse misure a soli 3,99€ a confezione. Non sottovalutiamo l’immenso potenziale di questo prodotto, il quale ci dimostra come Lidl, ancora una volta, riesce a comprendere le esigenze del singolo e proporre la giusta soluzione.

Emma Rovelli

Recent Posts

Genitori ci siamo, c’è la lista: quali sono ufficialmente i nomi più belli, e lo dice la scienza

Quali sono i nomi più belli da dare alla propria figlia o al proprio figlio?…

1 ora ago

Brescia, fidanzati inseguiti dalla polizia: avevano armi e droga nell’auto

Un episodio clamoroso ha visto come protagonisti, decisamente in negativo, due fidanzati sulle cui tracce…

2 ore ago

Finalmente questo bonus non è più solo per pochi: chi potrà richiederlo

Ecco un bonus accessibile a più persone con tutti i dettagli relativi, requisiti e modalità…

3 ore ago

Verissimo, parte male: Silvia deve correre ai ripari, arrivata una diffida

Sta per ricominciare la nuova stagione di Verissimo, il talk show condotto dalla Toffanin, ed…

4 ore ago

Sinner, lo zio di Nadal ci va giù pesante: come lo ha ridotto

Pochi giorni fa si è disputata la finale di US Open tra Sinner e Alcaraz,…

5 ore ago

Affari Tuoi, puntata assurda: “Che brutto tracollo questa puntata”

Affari Tuoi, puntata assurda per la concorrente del Trentino Alto Adige che va via con…

13 ore ago