Sono parole forti quelle che Gianmarco Tamberi esclama nel corso della sua intervista, al punto tale da lasciare sorpresi i suoi tanti ammiratori all’ascolto.
Gianmarco Tamberi è tornato a Tokyo con ben altre aspettative, per i Mondiali di Atletica 2025. Proprio qui il 33enne proveniente da Civitanova Marche era stato capace di conquistare la medaglia d’oro alle Olimpiadi nella sua disciplina, il salto in alto, nell’estate del 2021. Qui ottenne il riconoscimento più alto a pari merito con il suo amico, il qatariota Mutaz Essa Barshim. Entrambi spiccarono un salto di 2,37 m per poi tentare di arrivare ai 2,37 metri. Dopo aver fallito per sei volte, tutti e due concordarono il primo posto ex aequo.
Quattro anni dopo, “Gimbo” ci ha riprovato, questa volta appunto nell’ambito dei Mondiali di Atletica, che per questo 2025 hanno fatto tappa proprio a Giappone ed ancora una volta a Tokyo. Ma purtroppo per il marchigiano l’esito questa volta è stato del tutto diverso. E totalmente da dimenticare. Infatti Gianmarco Tamberi ha subito una cocente eliminazione che gli ha impedito di prendere parte almeno alla finale, obiettivo che rappresentava il minimo da raggiungere per potersi ritenere soddisfatto.
C’è da dire che Tamberi è reduce da un periodo alquanto lungo caratterizzato dall’incertezza. Alla fine lui ha preso parte all’evento, ma non è riuscito a performare. E a quanto pare, non solo per motivazioni legate al fisico. Anche la testa ci ha messo del suo, evidentemente. E Tamberi, intervistato subito dopo il suo deludente risultato, ha ammesso di trovarsi ben lontano dalla forma migliore e non è riuscito ad oltrepassare la soglia di 2,21 m. Una misura che è sempre stata più che alla portata dell’atleta marchigiano.
Per tre volte Gimbo ha fallito il suo salto, unitamente a Stefano Sottile e Manuel Lando. Solamente Matteo Sioli è riuscito a farcela e ad andare in finale. Le parole che Tamberi ha utilizzato davanti al microfono lasciano ben capire quali fossero le aspettative iniziali e quanto lui stesso sia ben consapevole di non essere riuscito a rispettarle.
L’autocritica compiuta al cospetto delle telecamere è anche una testimonianza di quanto Tamberi, per quanto super, sia comunque un umano. Lui ha festeggiato la nascita della figlioletta a fine agosto “e ho comunque scelto di essere qui, dall’altra parte del mondo. Ora ho solo voglia di andare dalle mie donne, da mia moglie e dalla mia bimba. So di avere fatto schifo”.
Ed oltre a questa, è giunta un’altra ammissione. Infatti Tamberi dice di sapere che si era presentato nel Sol Levante in condizioni non buone. Ciò nonostante puntava comunque ad arrivare ad almeno 2.30 m di misura. E dopo tre settimane lì, ora è arrivato il momento di ritrovare sé stesso. Quale migliore occasione che farlo con una piccola componente in più in famiglia?
Ma a differenza di Marcell Jacobs, che pure ha conseguito un risultato deludente e che ha ammesso di stare pensando al ritiro, Tamberi ha detto che “bisogna accettare anche le sconfitte”. Parole che assumono una enorme valenza da uno come lui che ha vinto sempre tanto.
E poi “ora sento già una gran voglia di allenarmi, sento un forte desiderio di riscatto”. Segno che Tamberi vuole ancora volare alto, almeno fino alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Samira Lui a cuore aperto: durante la recente ospitata a "Verissimo", la showgirl si è…
Un volto legato a "Uomini e Donne" se la sta passando molto brutta: il personaggio…
Ballando Con Le Stelle, situazione delicata per la famosa conduttrice della televisione: "E' solo per…
Nasce un nuovo amore sulla scena dello spettacolo: un noto ex volto di U&D si…
È una vera e propria rinascita quella che Barbara D'Urso sta vivendo in queste settimane.…
Grande Fratello, inizia con il botto il reality presentato da Simona Ventura: annunciati gli opinionisti…