Occupazioni+abusive%2C+che+succede%3A+ecco+cosa+dice+la+legge
giustiziabresciait
/2025/09/23/occupazioni-abusive-che-succede-ecco-cosa-dice-la-legge/amp/
Diritti

Occupazioni abusive, che succede: ecco cosa dice la legge

Importanti novità sulle case occupate abusivamente: arriva una svolta che molti proprietari aspettavano con ansia.

In Italia il problema delle occupazioni abusive continua a far discutere. Da una parte ci sono i proprietari che si trovano con case o locali occupati senza poterli sfruttare né affittare, con perdite economiche spesso pesanti. Dall’altra c’è l’iter burocratico che rallenta tutto, trasformando lo sgombero in un percorso infinito e anche costoso.

Occupazioni abusive, che succede: ecco cosa dice la legge – giustizia.brescia.it

Per anni i cittadini si sono trovati senza difese concrete contro i ritardi negli sgomberi. Oggi però la Cassazione ha stabilito un principio importantissimo e molto chiaro: se la Pubblica Amministrazione non agisce nei tempi previsti, deve rispondere economicamente e risarcire i proprietari danneggiati.

Novità importanti sulle case occupate abusivamente: arriva una sentenza storica

Tutto parte da un caso di qualche tempo fa: una proprietaria ha dovuto aspettare oltre quattro anni per riavere il suo immobile, nonostante ci fosse già un’ordinanza di rilascio.

Quattro anni di impossibilità a utilizzare o affittare la casa, con un danno economico enorme. La Cassazione, con la sentenza n. 24053 del 28 agosto 2025, ha stabilito che questo ritardo non è accettabile e ha condannato il Ministero dell’Interno a pagare oltre 183 mila euro di risarcimento.

Novità importanti sulle case occupate abusivamente: arriva una sentenza storica – giustizia.brescia.it

Secondo i giudici, se la forza pubblica non interviene nei tempi stabiliti, si configura un vero e proprio illecito. Non bastano scuse come l’assenza del medico incaricato, la mancanza dei servizi sociali o la paura di eventuali proteste. Tutti motivi considerati irrilevanti. Solo situazioni di forza maggiore, quindi impedimenti oggettivi e gravi, possono giustificare un rinvio.

Cosa cambia per i proprietari con questa nuova sentenza

Questa sentenza rappresenta una svolta. Finora, chi subiva un’occupazione abusiva si trovava spesso senza strumenti concreti: poteva solo attendere, perdendo tempo e soldi. Adesso la Cassazione ha chiarito che, se la Pubblica Amministrazione non agisce, deve rispondere economicamente.

Cosa cambia per i proprietari con questa nuova sentenza – giustizia,brescia.it

I risarcimenti vanno calcolati considerando il danno patrimoniale, ad esempio i canoni di locazione che il proprietario non ha potuto percepire.

Per chi ha visto la propria casa finire nelle mani di estranei, aspettando inutilmente che qualcosa cambiasse, pagando avvocati e trovandosi anche l’immobile danneggiato, questa decisione rappresenta una svolta tangibile. Finalmente la legge comincia a riconoscere che la lentezza della burocrazia può essere un danno tanto quanto l’occupazione stessa.

La differenza tra sfratto e sgombero: non bisogna confondersi

È utile ricordare che sfratto e sgombero non sono la stessa cosa. Lo sfratto riguarda i rapporti di locazione, quindi quando un inquilino non paga o non libera l’immobile.

Lo sgombero invece riguarda chi occupa senza alcun titolo, spesso veri e propri abusi. E in questi casi l’intervento deve essere rapido, senza scuse né rinvii ingiustificati.

Celeste Contea

Recent Posts

“Lo sto facendo..” Jannik Sinner, la rivelazione fa sognare i fan: cosa ha detto il tennista

Jannik Sinner, spodestato dal vertice della classifica ATP, costretto all’inseguimento: la rivelazione che fa sognare…

20 minuti ago

“La mia vita è così” Simona Ventura: la confessione inaspettata prima del “Grande Fratello”

“La mia vita è così”, Simona Ventura in una confessione inaspettata, proprio ora che sta…

1 ora ago

Netflix sostituito, al suo posto un’altra piattaforma

Possiamo ufficialmente dire addio a Netflix: vedremo film, documentari e serie Tv su un'altra piattaforma…

2 ore ago

Rocio Morales annuncia: “Incinta di Alma mentre ero a Napoli”

Napoli è magica, si sa, e Rocío Muñoz Morales lì ha trovato casa, amore, lavoro…

3 ore ago

La fidanzata di Jimmy Ghione (più giovane di 34 anni) affossa le critiche: “Non sto con lui per i soldi”

La fidanzata di Jimmy Ghione (più giovane di 34 anni) affossa le critiche che l'hanno…

4 ore ago

Diletta Leotta svela al mondo il suo sogno più grande: fan increduli, nessuno se lo aspettava

Diletta Leotta svela al mondo il suo sogno più grande: i fan sono rimasti increduli,…

5 ore ago