Mediaset vuole vincere, e annuncia la fine della tregua con la Rai: la decisione presa fa tremare i vertici della televisione pubblica, IL programma per eccellenza della rete verrà sfidato per la prima volta.
Che ci sentissimo come in un duello accesso dove ogni colpo fosse concesso ce ne eravamo accorti anche da pubblico. Insomma, gli ascolti da sempre sono stati importanti, ma mai come quest’anno sembra essersi riaccesa una vecchia faida assopita per molto tempo e che ora non lascia tregua ai partecipanti.
Da un lato abbiamo la Rai, che sicura del grande successo avuto l’anno scorso con Affari Tuoi non aveva dubbi che quest’anno potesse avere la meglio o comunque giocarsela alla pari. Invece sorpresa delle sorpresa, l’altra contendente Mediaset, mette in campo La Ruota Della Fortuna, che batte record con numeri eccezionali e che continua a “stracciare” ogni sera la concorrenza. Non bastano frecciatine che sia Stefano De Martino con spalla il Dottore mandano a Gerry e Samira, o quelle mandante neanche poco velatamente il pomeriggio da Canale5 a Rai2. Il gioco ora si fa più avvincente e Pier Silvio sembra aver rotto una tregua durata anni, volendo “attaccare” il mostro sacro per eccellenza dei programmi Rai. Avvenimento MAI verificatosi prima. Ma andiamo con ordine.
Per mesi, o meglio anni, si è avvertita una calma strana nel panorama televisivo italiano. Non era vera quiete, piuttosto una sospensione silenziosa fatta di strategie e accordi non scritti. Un equilibrio instabile che sembrava funzionare, ma che in realtà teneva in piedi un patto fragile, pronto a rompersi al primo scossone. E quel momento è arrivato.
Dietro le quinte, una sorta di “non attaccarsi” tra Rai e Mediaset sembrava essere la regola non detta. Un’intesa sottile, priva di annunci ufficiali, che avrebbe protetto entrambi i colossi da uno scontro diretto troppo rischioso. L’obiettivo comune era uno solo: frenare l’ascesa del Nove, un concorrente che stava conquistando spazio e attenzione senza chiedere permesso. In questo scenario, ogni mossa andava ben pensata. Ma poi qualcosa è cambiato, drasticamente.
La Ruota della Fortuna ha cominciato a macinare ascolti. Una striscia quotidiana leggera, condotta da Gerry Scotti, che ha trovato rapidamente il suo pubblico. In parallelo, la presenza di Barbara d’Urso a Ballando con le Stelle ha segnato un punto di non ritorno. Quel nome, in quel contesto, ha avuto l’effetto di una miccia che ha dato il via alla “battaglia” evitata da tempo. E la tregua ha visto la sua fine.
Dagospia è stato tra i primi a far trapelare l’informazione, ma la conferma più solida è arrivata da L’Espresso, che ha ricostruito l’intero scenario: la tregua tra Rai e Mediaset è finita ufficialmente. È bastata una stagione per riaccendere gli animi e riportare in superficie dinamiche mai realmente dimenticate.
Il clima si è acceso non solo per le scelte editoriali, ma anche per i movimenti interni. Ma se si pensa a un fulmine a ciel sereno, si cadrebbe in errore. Infatti ci sono stati varie gocce che hanno fatto poi traboccare il vaso. Tra queste il passaggio di Federica Lentini dalla Rai alla Fascino, la casa di produzione di Maria De Filippi, letto da molti come un segnale forte: non si tratta solo di conduttori, ma di strategie più profonde, di fiducia spostata altrove.
Pier Silvio Berlusconi non sembra disposto a lasciare neanche un attimo di respiro all’avversario. Secondo le ricostruzioni più attendibili, a Cologno Monzese si sta lavorando su una mossa che sarebbe impensabile in tempi normali, qualcosa che non era mai accaduto prima. Dare filo da torcere al Festival di Sanremo, con una programmazione non più per dare spazio al Festival della canzone italiana, ma pensare attentamente a cosa proporre in quella settimana per togliere ascolti alla Rai. Un’impresa rischiosa ma che evidenzia la portata della nuova fase. Quello che una volta era intoccabile, oggi può essere sfidato.
Nel frattempo, i segnali più evidenti sono già in onda. La Rai ha rispolverato il Commissario Montalbano, un’arma che funziona sempre, usata per contrastare il debutto di Buongiorno Mamma 3. Mediaset ha reagito con velocità, spostando Io Canto Family di Michelle Hunziker contro la replica di Montalbano, dopo un avvio incerto. Dunque una risposta immediata. La scorsa settimana, Mediaset ha annullato il concerto di Sal Da Vinci, sostituendolo con una serie turca, La Notte del Cuore, lanciata contro la fiction Rai La Ricetta della Felicità. Una mossa tattica calibrata per rosicchiare punti di share alla concorrenza, e che dice chiaramente una cosa: la stagione della prudenza è finita.
Ora tutto ruota intorno ai numeri. Ogni fascia oraria è diventata il campo di battaglia. Tra Rai e Mediaset, è tornato il tempo degli attacchi diretti. E questa volta, nessuno è disposto a fare un passo indietro.
Paupisi, parla Mario Ocone figlio maggiore della famiglia: "Volevo bene a papà ma non lo…
Se sei senza lavoro o non guadagni abbastanza, ci sono dei bonus che sono apposta…
Mediaset ha deciso, arriva lo stop per Gerry Scotti: un fermo che di certo il…
Dal mese corrente scatteranno importanti novità per quanto riguarda il bonifico istantaneo: scopriamo che cosa…
Una notizia davvero pessima quella che riguarda lavoratori e pensionati: a gennaio arriva il blocco…
Ballando Con Le Stelle, Striscia La Notizia lo nota: Barbara D'Urso manda a quel paese…