Confessione che lascia sbalorditi i telespettatori dell’attrice italiana, che ammette: “La Madonna mi è apparsa da bambina”.
Un racconto che in molti faticherebbero a considerare reale, e probabilmente frutto dell’immaginazione o della suggestione di una bambina. Ma la protagonista di questa vicenda ha le idee ben chiare. Ne è certa e da questo dipende anche il suo modo di vivere la fede.
Brigitta Boccoli non è solo un volto noto dello spettacolo italiano. Il suo nome ricorda teatro, televisione, circo e un’energia gentile che ha saputo conquistare generazioni. Nata e cresciuta in una famiglia legata al mondo dello spettacolo, ha saputo muoversi con eleganza tra ruoli diversi, passando dalle luci dei riflettori alle emozioni della pista circense, dove da anni vive accanto a suo marito, Stefano Nones Orfei, figlio della leggendaria Moira Orfei. Un amore che l’ha portata a condividere un’esistenza fatta di viaggi, esibizioni e continui cambi di scenario.
Sorella dell’attrice Benedicta Boccoli, Brigitta ha mantenuto un profilo discreto, mostrandosi sempre sorridente. Eppure, dietro quella compostezza, si cela qualcosa che per anni ha tenuto dentro, come un ricordo che “scotta” troppo per essere condiviso. Una visione che ha cambiato tutto.
Aveva solo otto anni. Un viaggio in aereo con la famiglia, nessuna aspettativa, nessuna emozione particolare. Poi, guardando fuori dal finestrino, qualcosa di inspiegabile ha preso forma davanti ai suoi occhi. Una figura sospesa nel cielo, una donna dal volto sereno, con una tunica marrone e uno sguardo dolce che sembrava parlarle. Per Brigitta non ci sono dubbi: era la Madonna.
A DiPiù, svela che il ricordo sia ancora vivido, come se non fosse mai passato il tempo. “Mi parlava, ma non riuscivo a capire. Non avevo paura, anzi, mi sentivo protetta.” Per anni non ne ha parlato con nessuno. Perfino sua sorella, all’epoca, aveva reagito ridendo. E Brigitta, forse anche per questo, ha scelto di tenere il segreto su quella visione, lasciando che la fede trovasse uno spazio profondo dentro di lei.
Oggi, dopo tanto tempo, decide di raccontarlo per la prima volta, senza la paura di essere giudicata. “So che qualcuno può pensare che sia una follia. Ma io l’ho vista, ne sono certa.” Non cerca approvazione. È una certezza personale, un’esperienza che ha segnato il suo modo di vivere e di credere.
Al settimanale diretto da Osvaldo Orlandini, racconta di essere cresciuta in una famiglia dove la religione non era imposta, Brigitta ha sempre vissuto la spiritualità in modo libero. I genitori credenti, ma non rigidi. La madre, segnata da un’educazione severa, ha lasciato a lei e ai fratelli la libertà di scegliere cosa credere. Brigitta non ha mai avuto esitazioni: “Non ho mai abbandonato Dio. Non ho mai avuto dubbi sulla sua esistenza.”
Ha fatto la comunione, ma non la cresima. Si è unita in matrimonio in una chiesa sconsacrata, perché Stefano era già stato sposato. Non va a messa ogni domenica, non recita preghiere ogni giorno, ma confessa i propri pensieri direttamente a Dio, senza intermediari. Per lei la fede non è una pratica, ma una presenza viva e continua, che si manifesta nei momenti più inaspettati.
Dopo l’attentato a papa Giovanni Paolo II, gli ha scritto una lettera piena di devozione. Qualche tempo dopo è arrivata la risposta, firmata da Wojtyla. Un gesto che ha lasciato in lei una felicità profonda.
Temptation Island, doccia fredda per tutti i fan del programma. L'annuncio di Filippo Bisciglia lascia…
Non è che abiti nella città più maleducata d'Italia? Che non coincide con le grandi…
Ballando Con Le Stelle finalmente è iniziato e come previsto la prima puntata ha regalato…
Lewis Hamilton ha trascorso un terribile weekend, il pilota in lacrime per la perdita del…
Barbara D'Urso è finalmente tornata in tv e tutti sono curiosi di saperne di più:…
Un racconto che fa venire i brividi quello del diciasettenne rapito e fortunatamente riportato sano…