Ha+conosciuto+il+dramma+dei+lager+nazisti%3A+addio+al+super+nonno+di+105+anni
giustiziabresciait
/2025/09/23/ha-conosciuto-il-dramma-dei-lager-nazisti-addio-al-super-nonno-di-105-anni/amp/
Notizie

Ha conosciuto il dramma dei lager nazisti: addio al super nonno di 105 anni

Arrivare a 105 anni significa custodire un secolo di storia. Giovanni “Nino” Soncina l’ha fatto, sopravvivendo ai lager nazisti.

Non tutti arrivano a spegnere 105 candeline. Giovanni “Nino” Soncina ce l’ha fatta, portando con sé un secolo di ricordi, dolori e conquiste.

Ha conosciuto il dramma dei lager nazisti: addio al super nonno di 105 anni – giustizia.brescia.it

La sua vita è stata davvero straordinaria: ha vissuto nel periodo più buio del Novecento, ma ha anche lavorato fino a costruire un’azienda che oggi è un orgoglio italiano. Dai campi di prigionia nazisti fino alla creazione di un’impresa che ancora oggi dà lavoro e porta il nome della sua famiglia nel mondo.

L’incredibile vita di Giovanni Soncina: gli anni della guerra e la prigionia

Nato nel 1920, Soncina era poco più che un ragazzo quando la guerra gli strappò la normalità e lo costrinse a lasciare la sua Valsabbia. Per due lunghi anni ha conosciuto l’orrore dei lager nazisti. Una prova estrema che avrebbe potuto spezzare chiunque, ma che lui ha affrontato senza mai cedere.

Raccontava di aver trovato forza nel pensiero del lavoro, come se quell’impegno quotidiano fosse un’ancora di salvezza. Diceva spesso: “Non ho mai avuto tempo per odiare”.

L’incredibile vita di Giovanni Soncina: gli anni della guerra e la prigionia – giustizia.brescia.it

Finita la guerra, Soncina tornò a Roè Volciano e riprese a lavorare nel cotonificio che lo aveva accolto da giovane. Con impegno e determinazione scalò i ranghi fino a diventare vice direttore.

Quando lo stabilimento chiuse, nel 1959, non si perse d’animo. Anzi, fu allora che decise di dare vita alla sua avventura imprenditoriale. Con un amico fidato fondò la Omsi, un’officina di appena 40 metri quadri, nascosta sotto il portico di una casa di paese.

La nascita della Omsi: un’azienda che oggi vale milioni

Da quel piccolo laboratorio nacque un’azienda destinata a crescere e a farsi conoscere ben oltre i confini italiani. Già negli anni Sessanta, grazie alla sua conoscenza del tedesco e del francese, Soncina riuscì a esportare i primi prodotti. Con il tempo, la Omsi Trasmissioni divenne un punto di riferimento del settore, arrivando a un giro d’affari vicino ai cento milioni di euro, con oltre l’85% di export.

Addio a Giovanni Soncina: il ricordo che non se ne andrà mai

Anche da centenario, Nino continuava a guardare verso la sua azienda con orgoglio. “Dalla finestra di casa vedo ancora la fabbrica”, diceva rammaricandosi solo di non avere più le forze per frequentarla ogni giorno.

A 104 anni era stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica e di Commendatore dell’ordine equestre di San Silvestro Papa. Lo ricordano i figli Renato e Mariella, che pochi giorni fa hanno potuto festeggiare con lui l’ultimo compleanno.

Giovanni Soncina si è spento circondato dall’affetto della sua famiglia, lasciando dietro di sé una testimonianza di una vita davvero straordinaria. Ha visto l’orrore della guerra, ma ha scelto di vivere dedicandosi al lavoro e alla famiglia. Un super nonno che resterà per sempre esempio di forza e dignità.

Celeste Contea

Recent Posts

Elisa Polcino, parla Mario Ocone: “Se ci fossi stato io tutto questo non sarebbe successo”

Paupisi, parla Mario Ocone figlio maggiore della famiglia: "Volevo bene a papà ma non lo…

1 mese ago

Sei senza lavoro o non guadagni abbastanza? Lo Stato ti da questi soldi, devi richiederli subito

Se sei senza lavoro o non guadagni abbastanza, ci sono dei bonus che sono apposta…

1 mese ago

Addio a Gerry Scotti, la decisione presa da Mediaset: arriva lo STOP

Mediaset ha deciso, arriva lo stop per Gerry Scotti: un fermo che di certo il…

1 mese ago

Bonifici istantanei, arriva il pesante stravolgimento: cosa cambia per gli italiani

Dal mese corrente scatteranno importanti novità per quanto riguarda il bonifico istantaneo: scopriamo che cosa…

1 mese ago

Blocco degli stipendi, a gennaio questi lavoratori e pensionati non vedranno 1€: è un vero disastro

Una notizia davvero pessima quella che riguarda lavoratori e pensionati: a gennaio arriva il blocco…

1 mese ago

Ballando Con Le Stelle, Barbara D’Urso manda a quel paese Selvaggia Lucarelli in diretta

Ballando Con Le Stelle, Striscia La Notizia lo nota: Barbara D'Urso manda a quel paese…

1 mese ago