Accesso ai Bonus che il governo sta per elargire a chi è in difficoltà economica e alle famiglie numerose. Arriva anche quello per la Tari.
Il governo sta stanziando dei fondi per per essere di aiuto alle famiglie con un basso reddito o a quelle famiglie numerose co più di quattro figli.

Uno dei Bonus a cui i cittadini potranno accedere senza fare nessun tipo di domanda è il Bonus rifiuti 2026. La tassa denominata Tari un incubo per molte famiglie che hanno problemi economici. Roma Capitale ha delegato il servizio di Raccolta, Trasporto e Smaltimento dei rifiuti all’ AMA, che gestisce tutto quello che riguarda il ciclo dei rifiuti urbani e igiene urbana della città di Roma.
Spieghiamo in che cosa consiste il pagamento di detta tassa. La TARI è una tassa dovuta da ogni cittadino, che detenga a qualsiasi titolo aree o locali adibiti a qualsiasi uso che possano produrre rifiuti.
Il calcolo delle quote di pagamento delle tariffe della TARI vengono decise e approvate dall’assemblea capitolina entro il 30 del mese di aprile. Istituita dall’ art. 1 comma 639 della legge del 27 dicembre 2013 n. 147, la TARI è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti stessi. La gestione del servizio nella città di Roma è affidato all’AMA S:p.a.
Requisiti per accedere al Bonus rifiuti 2026
Per accedere a questo Bonus non occorre fare una domanda, tutto avviene in automatico. Chi ha diritto a questa agevolazione, presto detto, il Bonus TARI è destinato a tutte quelle famiglie con un ISEE inferiore a 9530 euro, che arriva a un tetto di 20 mila euro per le famiglie con quattro figli a carico.

Questo Bonus è un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà e a quelle numerose. L’importo viene determinato seguendo alcuni criteri riguardanti sia le caratteristiche dell’immobile sia quelle del nucleo famigliare.
Il prossimo anno 2026 il Bonus rifiuti sarà ridotto agli aventi diritto del 25%. La novità del prossimo anno è la possibilità di usufruire di più bonus sociali. Sarà possibile godere dello sconto del 25%della tassa TARI e nello stesso tempo godere di altri bonus sociali, Bonus Sociale luce e Bonus Sociale Gas.
La decisione di poter usufruire di più Bonus sociali è un aiuto concreto a tutte quelle famiglie che hanno problemi economici. Anche per le famiglie numerose la possibilità di queste agevolazioni fanno tirare un sospiro di sollievo. Sicuramente si tratta di qualcosa che può dare una possibilità non di poco conto.