Il pubblico è rimasto senza parole dopo una delle ultime puntate andate in onda de La Ruota della Fortuna, ecco perché.
La Ruota della Fortuna è stata la grande sorpresa di questa estate. Nessuno si immaginava potesse avere un successo così e dei numeri di questo tipo. Lo stesso Gerry Scotti è rimasto a bocca aperta, ma la trasmissione, nonostante le tante persone che lo apprezzano e lo seguono appassionate, ha anche delle critiche.

Tra i commenti sui social si legge un po’ di tutto. Qualcuno è scontento di come Gerry Scotti si rivolge a Samira, “come se fosse una bambolina”. Altri sono rimasti molto male in quello che è successo in una puntata in particolare. Tutto ha a che fare con Tom Hanks, argomento del tabellone finale. Ma andiamo nel dettaglio.
Il tabellone finale riferito a Tom Hanks
Nella puntata in questione siamo arrivati al tabellone finale in cui si dà un argomento principale e poi ci sono tre manche con diverse modalità. La prima è quella classica con diverse consonanti e vocali a disposizione, la seconda è il “testa-coda” con lettere iniziali e finali di ogni parola e l’ultimo è il mangia secondi, ovvero ogni volta che si sbaglia una lettera si perdono 3 secondi dal minuto che si ha a disposizione per tutte e tre le prove.
L’argomento della puntata era Tom Hanks. Gerry ha subito chiesto alla campionessa se fosse uno degli attori preferiti e la concorrente ha storto un po’ il naso. Questo ha già sollevato dei commenti negativi sui social che hanno comunque definito Tom Hanks un grandissimo attore e non era corretto parlarne in quel modo. Ma non è finita qui.

Un tabellone dei tre ha riportato questa frase “La piuma di Forrest Gump“. La campionessa non l’ha indovinata e, alla comparsa della soluzione, anche il conduttore e la sua co-conduttrice non hanno saputo dire nulla perché “non se lo ricordavano”. Ecco perché è iniziato il trambusto sui social.
Polemica a La Ruota della Fortuna
La polemica, dunque, è propria questa: come è possibile che nessuno dei presenti non abbia saputo il significato della piuma bianca che si vede nella scena iniziale e in quella finale di Forrest Gump, il film più celebre con protagonista Tom Hanks? Eppure è stato così.
Siamo esseri umani ed è normale non sapere tutto. A scanso di equivoci ci pensiamo noi a chiarire la questione. Nella scena inziale c’è una piuma bianca che vola e che poi va a posarsi ai piedi del protagonista. Lui la prende e la mette nel suo libro. Tuttavia, nella scena finale la stessa piuma riprende il suo viaggio sospesa nell’aria. Il simbolismo di questa scena è molto forte.

La piuma racchiude in sé il significato di libertà, di leggerezza, ma anche di destino, della vita e dei suoi cicli. È un simbolo, una metafora di quello che sta per accadere e di quello che è poi accaduto nella vita del protagonista. È anche vista come equilibrio tra caso e destino. Insomma, anche grazie agli errori di un programma televisivo possiamo imparare qualcosa, riscoprire qualcosa o ricordare e condividere elementi molto importanti.