Che cosa aspetti? Settembre è ricco di bonus: corri al CAF per richiederli tutti

A settembre non si ritorna solo dalle vacanze, ma anche dal CAF: ecco tutti i bonus che non devi assolutamente perderti

È tempo di ritorno e di ritornare alla vecchia routine quotidiana. Gli impegni che ci aspettano, i progetti che abbiamo lasciato in sospeso. Si torna a lavoro, a scuola, alle abitudini di sempre. Ma ci sono anche belle notizie, però, perché c’è il ritorno anche dei bonus e degli incentivi. Sappiamo bene che questa forma di aiuto permette a numerose famiglie di tirare avanti, soprattutto da quando la vita è diventata più cara per via dell’inflazione.

sorpresi per un bonus
Arrivano numerosi bonus:ecco quali sono-brescianews.it

Questi sussidi permettono di migliorare la vita di molte famiglie italiane, soprattutto quelle più numerose. Tra i bonus più gettonati non possono mancare i contributi per l‘asilo nido, carte prepagate per la spesa, aiuti per il benessere psicologico e incentivi per giovani agricoltori ed elettrodomestici, le misure sono diverse e toccano vari aspetti della vita quotidiana. Ma andiamo a scoprirli tutti nel dettaglio.

Bonus settembre 2025: gli aiuti in arrivo per famiglie e cittadini

Asilo nido

Questo bonus molto gettonato per i genitori che lavorano e hanno bisogno di assistenza ai propri bambini. È gestito dall’INPS, sostiene i genitori con bambini fino a tre anni. L’importo varia dai 1.500 ai 3.600 euro all’anno, a seconda dell’ISEE (fino a 40 mila euro). La domanda si fa una sola volta, poi l’agevolazione si rinnova in automatico.

asilo nido
Numerosi bonus a settembre: anche quello dell’asilo nido-brescianews.it

Social card “Dedicata a te”

Da questo mese torna anche la carta prepagata da 500 euro, destinata alle famiglie con ISEE fino a 15 mila euro. Serve per acquistare generi alimentari di prima necessità e si ritira agli uffici postali, dopo la comunicazione da parte dell’INPS. Un valido aiuto per coloro che hanno difficoltà anche a fare la spesa.

Bonus psicologo

Dal 15 settembre al 14 novembre si può fare domanda per ottenere un rimborso sulle spese di supporto psicologico. Il limite massimo è di 1.500 euro, ed è previsto un rimborso di circa 50 euro a seduta. L’importo varia in base all’ISEE: chi ha un reddito basso riceverà l’aiuto più consistente, mentre oltre i 50 mila euro non è previsto alcun contributo.

Incentivi per giovani agricoltori

Un altro sussidio molto valido è quello relativo ai giovani agricoltori. Si può fare domanda fino al 24 settembre per richiedere un credito d’imposta dell’80%, fino a 2.500 euro, sulle spese per corsi di formazione sostenute nel 2024. In questo caso, oltre al reddito, fa la differenza il limite di età. È infatti destinato agli agricoltori ma che hanno un età compresa tra i 18 e 41 anni. Inoltre è necessario che l’attività sia stata avviata dal 2021 in poi.

Bonus elettrodomestici

Non manca un bonus che è stato molto apprezzato: il bonus elettrodomestici. Chi desidera sostituire un vecchio elettrodomestico con un nuovo, può avere un grande aiuto. Ricevere un contributo di circa il 30% della spesa. Il rimborso può arrivare fino a 100 euro. Però chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro, potrà avere un rimborso pari a 200 euro. Il rimborso avviene tramite voucher e si può scaricare su PagoPA da presentare poi al negoziante nel momento dell’acquisto.

Gestione cookie