“Non è stato corretto”, sbotta il famoso conduttore deluso e amareggiato dopo che la Rai gli cancella il programma e non lo avvisa
Nel corso di questa estate, anche se molti programmi televisivi non sono andati in onda, di certo le principali reti della televisione non sono andati in ferie, anzi. Infatti l’estate è il periodo principale in cui vengono prese decisioni riguardo al futuro, i programmi vengono rinnovati oppure no e di conseguenza molti conduttori si sentono costantemente in bilico. Basta pensare a quello che è accaduto a Barbara D’Urso, che dopo oltre vent’anni di servizio, si è ritrovata tagliata fuori così, da un momento all’altro. Insomma, la vita dei personaggi televisivi è sempre molto incerta.

In questi anni più che mai si è rafforzato lo scontro fra Rai e Mediaset, in modo particolare da quando la televisione statale ha cominciato a riscuotere decisamente più successo. Per la Mediaset è diventata una vera e propria impresa riuscire a battere la sua avversaria, infatti nessuna fiction o nessuna trasmissione televisiva è mai stata all’altezza a livello di ascolti. Dunque l’estate è davvero fondamentale per rimescolare le carte e capire cosa trasmettere nella stagione successiva e cosa invece tagliare fuori. Quest’anno anche i programmi radio hanno pagato le conseguenze di queste scelte, tra cui la trasmissione rai condotta da Marcello Foa: Giù la maschera.
Marcello Foa sbotta dopo la cancellazione del suo programma: non l’ha presa bene
“Ebbene sì, quel che era inaspettato è accaduto. Giù la Maschera è stata cancellata dal palinsesto di Rai Radio 1. Era un programma libero e indipendente. Evidentemente troppo libero e troppo indipendente. Sono ovviamente molto colpito, molto amareggiato per quel che è accaduto” ha dichiarato Marcello in una intervista rilasciata a LaPresse. Qui ha espresso tutta la sua delusione per quello che è accaduto di recente. Ci teneva davvero tanto a questa trasmissione e non pensava che sarebbe finita in questo modo.
“Se penso che ci sia di mezzo una questione politica? Beh diciamo così, la trasmissione anche per la scelta dei miei collaboratori era molto equilibrata e molto indipendente” ha dichiarato il famoso conduttore radiofonico, escludendo appunto che ci siano stati motivi politici dietro questa sua scelta. “Abbiamo trattato tutti i temi sempre con molto equilibrio ma con molta libertà. Evidentemente un’altra trasmissione di questo tipo non interessava”.

Adesso però le cose sono cambiate e Marcello è pronto a fare i bagagli e ad andare via. Era certo che la radio avesse bisogno di un programma così interessante ma a quanto pare qualcuno non era della stessa idea. E poi anche la delusione per come è finito tutto: “Non mi è stata comunicata ufficialmente, anche questo è stato un affronto, nessuno ha alzato il telefono per dirmi, ‘mi dispiace Marcello’, per questa e questa ragione ‘tu sei fuori’. Nessuno l’ha fatto e questo è un comportamento davvero che si commenta da solo”.