Titanic, dopo 28 anni arriva la risposta che tutti aspettavamo: “Jack, poteva salvarsi?”. A rivelarlo proprio Cameron

Titanic, dopo 28 anni arriva la risposta che tutti aspettavamo: “Jack, poteva salvarsi su quella porta insieme a Rose?”. A rivelarlo proprio Cameron

Sono trascorsi molti anni da quando Titanic uscì nei cinema di tutto il mondo e, improvvisamente, divenne un vero e proprio cult. Racconta la storia appunto del noto transatlantico che purtroppo è affondato nell’oceano nel 1912, causando numerose vittime che erano a bordo e che stavano viaggiando per tornare a casa. Nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe finita in questo modo orribile, anche perché la nave venne costruita con la promessa di essere inaffondabile. Invece quando si scontrò contro un iceberg fu l’inizio della fine: da quel punto non sono più tornati indietro.

Titanic, Jack poteva salvarsi?
Titanic, dopo 28 anni arriva la risposta che tutti aspettavamo: “Jack, poteva salvarsi?”. A rivelarlo proprio Cameron – giustizia.brescia.it

Il film ha romanticizzato la vicenda avvenuta il secolo scorso inserendo una storia d’amore tra due personaggi che sono entrati nei cuori di tutti: Jack e Rose. Lei, una ragazza molto ricca che viaggia con il suo promesso sposo e con sua madre, mentre lui è un ragazzo molto povero che vince il biglietto per salire sulla nave. Finiscono inevitabilmente per innamorarsi e trascorrere insieme i giorni che li separano dall’arrivo in America, sperando di poter scendere da lì insieme e di potersi vivere la loro storia d’amore lontani da tutte le etichette e dalla famiglia di lei che non voleva una storia tra i due.

Poi la tragedia: la nave si scontra contro un iceberg e diventa una lotta alla sopravvivenza, i due rincorrono insieme la salvezza fino a che il Titanic non affonda, finiscono in mare e a quel punto rimane solo da sconfiggere le acque gelide dell’oceano. Jack, purtroppo, non riesce a salvarsi. Essendo stato un personaggio davvero molto amato, questo ha creato in tutti un dispiacere davvero insuperabile.

Titanic, Jack poteva salvarsi? Cameron ha vuotato il sacco

Conosciamo tutti l’iconica scena della porta di legno, quella su cui Rose si mette verso la fine del film mentre sono nell’oceano e che le permette di salvarsi. Per tutti questi anni in tanti hanno accusato la ragazza di essere stata egoista perché ci starebbero stati entrambi su quella porta, ma forse non tutti ricordano che Jack fa un tentativo, però la porta rischia di capovolgersi.

Jack Cameron però ci rivela che Jack avrebbe potuto davvero salvarsi: “se Rose avesse ceduto a Jack il suo giubbotto di salvataggio, i due avrebbero potuto restare in equilibrio con le gambe appena immerse in acqua e resistere abbastanza a lungo da sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi“.

Titanic, Jack poteva salvarsi?
Titanic, dopo 28 anni arriva la risposta che tutti aspettavamo: “Jack, poteva salvarsi?”. A rivelarlo proprio Cameron – giustizia.brescia.it

Il regista, comunque, ci ha svelato che ci sarebbero state delle alternative per far sopravvivere Jack, non quella di farli stare entrambi sulla porta di legno. Purtroppo il peso di entrambi rischiava di farla capovolgere e il rischio di finire entrambi in acqua sarebbe stato davvero molto alto, però sì, avrebbero potuto pensare a qualcos’altro piuttosto che arrendersi così.

Gestione cookie