Con l’arrivo di settembre sta per riprendere nuovamente la programmazione nei vari palinsesti, sia in casa Rai che Mediaset, dopo mesi estivi dedicati alla sua organizzazione meticolosa e con soluzioni più adatte per riscuotere successo e ricevere il consenso dai telespettatori, soprattutto in una delle fasce orarie più ambite fino all’ultimo zapping, ovvero il preserale. Intanto la Rai è pronta a mettere a segno uno dei suoi colpi più riusciti, almeno nella scorsa edizione è stato così, con Affari Tuoi, la cui conduzione anche quest’anno è affidata a Stefano De Martino.

Il giovane presentatore infatti ha preso le redini del programma facendo vivere al format una stagione di successo con degli share che sono arrivati fino al 27%. Ma si sa come per ogni cosa di successo non mancano le polemiche: alcuni osservatori avrebbero sollevato delle perplessità sulle vincite. Cifre troppo elevate e per questo poco credibili, tant’è che secondo un esperto di statistica si parlerebbe di anomalie nella gestione del gioco.
Affari tuoi nel mirino, andrà ugualmente in onda?
Chi segue comunque il programma, e sono veramente tanti visti i numeri per l’appunto registrati lo scorso anno, sa bene che i concorrenti possono portare a casa montepremi molti elevati. Un range di possibili opzioni che oscilla dai pochi euro fino ad un massimo di 300.000 euro. Le cifre però incassate risultano essere più basse, a causa delle gravanti detrazioni fiscali e dei costi legati alla conversione dei gettoni d’oro in denaro. Molti si pongono pertanto la seguente domanda: ma al concorrente conviene partecipare ad Affari Tuoi?

La produzione, tiene a precisare, copre le spese di vitto ed alloggio quindi stanno in hotel senza alcun costo gravante sulle loro tasche. Accanto poi ai concorrenti, ci sono i cosiddetti pacchisti cioè quelli che sono al bancone ed aspettano il proprio turno per aprire i pacchi contenenti le somme di denaro. Anche per loro è previsto un compenso: 50 euro a puntata, anche questi corrisposti in gettoni d’oro e quindi sottoposte alle stesse detrazioni che riducono – e di non poco – l’importo.
Perché partecipare (nonostante i compensi esigui)
Nonostante comunque si tratti di compensi molto modesti, la partecipazione ad Affari Tuoi è tra quelle più ambite dai telespettatori italiani. Oltre alla speranza di vincere dei premi importanti, vi è la voglia di visibilità che viene offerta dalla televisione e che può trasformarsi in un’opportunità, sia personale che professionale. Non sorprende quindi che nonostante il compenso esiguo, siano sempre tanti i candidati pronti a sedersi dietro l’amato bancone e mettersi in gioco.