L’estate è la stagione prediletta per la musica; le giornate sono più lunghe, il clima è più mite. Tutte situazioni che invogliano i vari comuni italiani ad invitare i cantanti della musica italiana per regalare ai rispettivi residenti ore dedicate all’intrattenimento. Concerti dove però a volte non mancano le polemiche; se infatti si è molto discusso settimane fa sulla partecipazione di Fedez ad una sagra il paesana – la Festa dello Stocco in Calabria – con tanto di ricco cachet, un altro concerto ha fatto parlare.

Ma per un motivo ben preciso, ovvero perché vi è scoppiato dentro un imprevisto che poteva sfociare in una vera e propria tragedia. L’evento ha visto come protagonista – suo malgrado – Raphael Gualazzi, eccellente cantante e musicista jazz che porta da sempre la sua musica. Gualazzi ha partecipato al Festival di Sanremo nel lontano 2011 vincendo la 61esima edizione ed è arrivato al secondo posto nello stesso anno all’Eurovision Song Contest.
Panico durante il concerto, il celebre cantante chiede aiuto
Gualazzi è stato protagonista in un concerto ad Agnone Cilento, in provincia di Salerno. Un appuntamento che si preannunciava ricco di musica ed emozioni. Nessuno si aspettava che si sarebbe dovuto interrompere bruscamente a causa di un grave incidente che ha messo in pericolo la sicurezza dello stesso cantante.

Nel corso dell’esibizione, un cedimento improvviso della struttura metallica posta al di sopra il palco ha generato il panico. Questa struttura, destinata a supportare le luci, in pochi secondi è crollata sotto gli occhi increduli dei presenti. La scena è diventata un incubo: il pubblico nella Piazza del Lungomare di via Marina Nuova era inerme davanti alla scena che vedeva come protagonista il cantautore, mentre si stava esibendo al suo pianoforte.
E’ lì che ha percepito qualcosa di strano e si è allontanato prima che capitasse la peggio, un istante prima che la struttura potesse cedere su di lui. Stessa sorte anche per i due musicisti che lo accompagnavano i quali, grazie alla loro prontezza, sono riusciti a mettersi in salvo. La folla intanto si è dispersa per motivi di sicurezza mentre sul palco era stata appena sfiorata la tragedia.
Le (possibili) cause del crollo
Le cause potrebbero essere un montaggio inesatto dell’impianto e/o il forte vento che aveva interessato quella zona per tutta la giornata. Quel che è certo è che le Forze dell’Ordine sono intervenute sul posto immediatamente per motivi precauzionali gestendo la folla e ordinando chiaramente la sospensione dello spettacolo. Nessuno è rimasto ferito, questo è ciò che conta, ma che sia di monito affinché si valutino meglio le strutture e messe adeguatamente in sicurezza.