“Aspettavano da settimane”, Mediaset occhi puntati sul programma: ora ci sono i risultati

Dopo un’attesa di settimane ecco la notizia che Mediaset stava aspettando sul programma. I risultati non mentono affatto.

Piersilvio Berlusconi in quanto amministratore delegato Mediaset, è da sempre impegnato per offrire una televisione capace di mettere d’accordo tutti. Accaparrarsi una fetta notevole di pubblico, oltre che fidelizzare quelli che già da sempre preferiscono Mediaset alla televisione pubblica. Subito dopo la morte del padre, Piersilvio ha attuato una rivoluzione sulle reti di sua competenza facendo delle scelte, non sempre super apprezzate.

Piersilvio Berlusconi
nuovo programma sulle reti mediaset (giustizia.brescia.it)

Decisioni reputate anche un po’ drastiche come ad esempio la mancanta conferma del contratto a Barbara D’Urso. La conduttrice che aveva dato tanto alle reti Mediaset, si è vista poi mandata via. Oggi la conduttrice è pronta a rivivere la sua rinascita televisiva, complice la sua prossima partecipazione a Ballando con le Stelle. Una nuova fase della sua vita. O cosa dire del programma condotto dalla Panicucci – Mattino Quattro – cancellato perché ritenuto doppione del più storico omonimo programma in onda su Canale Cinque e condotto dalla stessa.

Mediaset, occhi puntati sul programma: i risultati sono arrivati

Il primo settembre ha segnato il debutto di Dentro la Notizia, un nuovo programma pomeridiano condotto da Gianluigi Nuzzi. Nato da Pomeriggio Cinque, la trasmissione ha subito ricordato Quarto Grado, sia per quanto riguarda il taglio narrativo che anche per i temi trattati. Gli spettatori sono divisi: alcuni ne hanno apprezzato la novità, mentre altri hanno sollevato critiche e perplessità, soprattutto sui social.

dentro la Notizia
risultato tiepido per Dentro la Notizia (giustizia.brescia.it)

Per quanto riguarda gli ascolti, il programma ha registrato 1.277.000 telespettatori con uno share pari al 18% la prima parte, scendendo al 16% nella seconda e poi alla fine – al momento dei saluti – è sceso ancora al 14%. Un risultato ritenuto tiepido, considerando soprattutto che la vera concorrenza, il vero competitor – La Vita in Diretta su RAI Uno – non è ancora tornato in onda, quindi non si sa come si approccerà a questo confronto.

Nuzzi non ha commentato i numeri ma ha sottolineato come non viva tale esperienza televisiva come una sfida diretta contro Rai 1, sostenendo come ogni format abbia una sua identità. Poi, prosegue, ci sarà il pubblico che deciderà quale seguire in base ai propri gusti.

Nato dalle ceneri di Pomeriggio Cinque

Il confronto con Pomeriggio Cinque è impossibile non farlo. Il format, storicamente legato a Barbara D’Urso, successivamente è stato affidato a Myrta Merlino, per le vicende note a tutti e già brevemente citate sopra. Nel 2023 la Merlino ha esordito con 1.603.000 spettatori con uno share che raggiunse il culmine col 21,37%. Un risultato poi drasticamente calato nel 2024 con un massimo di share pari a 14,9%. Quindi il debutto di Nuzzi si collega a metà strada, ci sono margini di crescita ma occorre anche convincere il pubblico ad affidarsi a nuovi format ed abbandonare quelli storici non più in onda.

Gestione cookie