La spesa incide profondamente sull’economia di una famiglia, perciò in tanti vanno alla ricerca dei supermercati più convenienti: quali sono?
La spesa per l’acquisto di alimenti, di beni di prima necessità e di accessori per la casa, incide profondamente sull’economia di una famiglia. Gli italiani sono sempre più poveri, e il loro potere d’acquisto si assottiglia sempre di più, schiacciato dal caro vita e dall’inflazione. Secondo i dati riportati da ISTAT, fare la spesa costa sempre di più: in media, le famiglie spendono circa 9 mila euro l’anno.

Nove mila euro l’anno di media è una cifra enorme, se rapportata agli stipendi medi dei lavoratori italiani. Va da sé che in tanti sono costretti a fare delle rinunce, magari evitando gli acquisti superflui oppure recandosi nei supermercati più convenienti, come ad esempio i discount. Ma anche nei discount si spende parecchio, dato che proprio il costo della vita è diventato esasperante.
I supermercati dove si risparmia maggiormente, la classifica di Altroconsumo
Nonostante l’aumento dei prezzi, è possibile risparmiare. L’obiettivo principale è quello di fare una spesa consapevole, evitando sprechi alimentari, facendo un programma preciso di ciò che si consumerà durante la settimana, e ovviamente anche evitando acquisti superflui e cercando le offerte migliori. Ma dove si trovano i prezzi più convenienti?
Se lo sono chiesti i consumatori di Altroconsumo, i quali hanno classificato le insegne più convenienti, scoprendo che si può arrivare a risparmiare anche più di 3 mila euro l’anno sulla spesa. L’associazione a tutela dei consumatori ha analizzato la condizione attuale sul nostro territorio, confrontando i prezzi offerti da oltre mille punti vendita e nelle varie città italiane. Cosa è stato scoperto?

I prodotti alimentari e per la casa, stimati in 1,6 milioni di prezzi differenti, sono stati suddivisi in 125 categorie. Prima di tutto è emerso un incremento del 2,2% rispetto ai prezzi dello scorso anno, rincari determinati dall’inflazione e delle problematiche a livello geopolitico. Rispetto al 2019, cioè il periodo prepandemico, i prezzi sono cresciuti del 19%, una follia.
Dove fare la spesa per risparmiare fino a 3 mila euro l’anno: la classifica
Se una famiglia di quattro persone spende oltre 9 mila euro di spesa in un anno, una coppia in media spende poco più della metà. Le coppie possono risparmiare fino a 3.200 euro, mentre un single può risparmiare fino a 2.250 euro. Dove conviene fare la spesa? Secondo Altroconsumo, a livello generale la catena Eurospin è il discount che offre l’opportunità maggiore di risparmio.

Un responso prevedibile, ma non è tutto: tra le catene di marca, il risparmio maggiore va a Carrefour, seguito da Conad. Il risparmio maggiore si ottiene nei discount, dove il più conveniente è In’s Mercato, seguito da Eurospin e Lidl, mentre per gli ipermercati conviene fare spesa da Familia, seguita da Coop, Conad, Panorama e Tigre.
Se si scelgono i prodotti di marca, si risparmia maggiormente acquistando prodotti venduti dai marchi Familia e Familia Superstore, seguiti da Esselunga, Ipercoop e Spazio Conad. Il punto vendita più economico in Italia è l’Iper Rossetto di Marcon, in provincia di Venezia, poi troviamo Iperal di Como. I meno convenienti, invece, sono Despar di Cagliari e Sigma di Bologna.