Dal 9 ottobre ci sarà un grande cambiamento nel settore delle Poste. Diremo addio all’app di riferimento: ecco cosa succederà
Da quando l’applicazione delle Poste ha fatto capolino nelle nostre vite, è tutto più facile per i cittadini. Molte funzioni, difficili da gestire, si sono semplificate. Adesso, grazie ad un semplice tocco sullo smartphone, è possibile svolgere molte operazioni, anche quelle più delicate, ed evitare ore di fila agli sportelli. Si può controllare live il saldo, i movimenti che vengono effettuati, ed è possibile effettuare appuntamenti presso gli uffici postali.

Oltre ad essere tutto più semplice, è anche tutto più pratico e sicuro, in quanto vengono tutelati i propri dati personali. Se prima le Poste italiane venivano viste un po’ obsolete, adesso invece hanno una facciata più moderna. Dal 9 ottobre, però, le cose cambieranno perché dovremo dire addio definitivamente all’app. Scopriamo cosa succederà.
Poste dice addio a PostePay: dal 9 ottobre arriva l’app unica
Dal prossimo 9 ottobre 2025 cambierà qualcosa di importante per chi utilizza ogni giorno i servizi di Poste. L’app PostePay, ormai familiare a milioni di italiani, andrà in pensione e lascerà spazio all’app ufficiale di Poste Italiane, che diventerà il punto di accesso unico a tutto l’universo del Gruppo.

La novità non riguarda solo un cambio di icona sullo smartphone: significa soprattutto più semplicità. Oggi molti utenti devono destreggiarsi tra applicazioni diverse: BancoPosta, PostePay, PosteMobile, per controllare il saldo, pagare un bollettino o seguire una spedizione. Da ottobre, invece, basterà una sola app per fare tutto: dal conto alle carte, dagli investimenti alle assicurazioni, fino ai servizi di telefonia e fibra.
Chi era abituato a usare PostePay per ricaricare la SIM o verificare le spese, dovrà spostarsi sulla nuova piattaforma. In cambio troverà un cruscotto unico, con un livello di sicurezza più alto e un’esperienza più fluida. Poste ha già annunciato che nel 2026 arriveranno nuove funzioni, pensate per rendere l’app ancora più completa.
È un cambiamento che segna un passo avanti nel percorso di digitalizzazione di Poste Italiane. Un modo per semplificare la vita ai clienti, riducendo la frammentazione e offrendo in un solo spazio digitale servizi che, fino a poco tempo fa, richiedevano file allo sportello o l’utilizzo di più applicazioni diverse.
Per molti utenti questo cambiamento sarà anche l’occasione per scoprire nuove abitudini digitali. Se fino a ieri l’app PostePay era usata soprattutto dai più giovani per controllare le spese quotidiane o fare ricariche veloci, ora anche chi non è troppo pratico di tecnologia potrà avere tutto sotto mano in modo più semplice. Non dovremo più scegliere un’app o l’altra in base all’operazione da fare, ma basterà fare l’accesso ad un unica applicazione. In questo modo potremo affrontare le operazioni quotidiane in modo più semplice e pratico. Un giovamento sia per i giovani che per gli anziani.