Bollette luce e gas, c’è un modo per pagare meno: ma hai tempo fino al 30 settembre

Bollette luce e gas, torna la paura: pagare meno è possibile, gli esperti consigliano di risolvere entro il 30 settembre.

I rincari in bolletta hanno messo davvero tutti a dura prova, a tal proposito sono moltissimi i cittadini che hanno cominciato a prestare attenzione all’andamento del marcato, così da poter scongiurare spiacevoli sorprese in bolletta.

Persona confusa che guarda le bollette
Bollette luce e gas, c’è un modo per pagare meno: ma hai tempo fino al 30 settembre (giustizia.brescia.it)

Non lo si può negare i prezzi alle stelle hanno portato tantissime famiglie a dover rivedere i propri acquisti e soprattutto a prestare ancora più attenzione ai consumi. In tal senso sono moltissimi quelli che hanno preferito optare per il passaggio al libero dell’energia, in questo contesto, però, non si inseriscono i clienti considerati fragili, quest’ultimi sono liberissimi ancora di poter scegliere tra regime tutelato e concorrenziale.

Gas e luce: risparmiare è possibile, cosa fare entro il 30 settembre

Per il gas il discorso è totalmente differente, la ragione? Tutti stanno adottando un piccolo escamotage, ovvero cambiare fornitore e procedere con l’attivazione di una nuova offerta, ma attenzione è fondamentale che preveda una tariffa bloccata. Come ben sappiamo tra qualche mese entreremo nel vivo dell’inverno e, dunque, sarà necessario fare leva sui riscaldamento, ma le notizie che giungono non fanno ben sperare, il motivo? L’Europa è ancora lontana dal raggiungere la soglia di sicurezza del 90% delle scorte, quindi, questo significherebbe solo una cosa: i prezzi sono destinati a salire. Indubbiamente, questo indica che rimanere ancorati al regime tutelato potrebbe rivelarsi veramente dannoso per le tasche di moltissimi cittadini.

Persona che fa dei calcoli con la calcolatrice
Gas e luce: risparmiare è possibile, cosa fare entro il 30 settembre (giustizia.brescia.it)

La domanda a questo punto che sorge spontanea è la seguente: come è possibile intervenire? Il consiglio degli esperti è quello di approfittare delle tantissime offerte che sono disponibili in questo momento. Per farlo è possibile recarsi sul portale Arera, così da poter capire qual è la migliore offerta in circolazione. L’inverno, come abbiamo già detto arriverà fra qualche mese, dunque, chi vuole non rischiare dovrebbe affrettarsi entro la fine di questo mese e procedere con l’attivazione di una tariffa che può agevolarlo nei mesi più freddi dell’anno, va ribadito si parla già di possibili rincari. Inutile negarlo in questi mesi sono stati milioni gli italiani che hanno sperato in un calo delle tariffe del gas, anche durante l’estate, ma purtroppo le cose non sono andate come sperato.

Per intenderci i prezzi all’ingrosso sono rimasti stabili per mesi. Una postilla è dovoroso aggiungerla: solo negli ultimi giorni si è registrato un lievi ribasso, ma nulla a che vedere con gli scorsi anni. Basti pensare, infatti, che continua a “mantenersi” superiore di oltre un quarto rispetto al 2021. Per tale ragione è opportuno correre ai ripari, così da evitare i rincari che potrebbero registrarsi con l’arrivo delle temperature più basse. Insomma, il tempo c’è per poter riuscire a trovare un’offerta idonea e che possa in qualche modo preservare l’economia di milioni di italiani, ma come abbiamo già detto gli esperti consigliano di procedere non oltre il 30 settembre.

Gestione cookie