Bancomat, occhio allo scontrino: lo stampi e ti ritrovi con il conto in rosso

Se ritiri contanti dal bancomat devi prestare la massima attenzione: in particolare, stampare lo scontrino può essere fatale, finendo per ritrovarsi con il conto prosciugato.

In una realtà che ci vede sempre più connessi, il mondo virtuale sta prendendo il sopravvento e questo lo vediamo in tantissimi ambiti della nostra vita. Ormai l’online sta predominando le nostre esistenze, che questo riguardi il lavoro oppure le interazione sociali o ancora la gestione domestica. Anche per quanto riguarda il denaro, questo non è esente dall’impatto del virtuale: ormai le banconote cartacee vengono sempre meno impiegate, ricorrendo al loro posto ai pagamenti elettronici, sdoganati ovunque, tanto che i negozianti devono accettarli in modo obbligatorio anche per piccole cifre.

Bancomat
Bancomat – (giustizia.brescia.it)

Che si tratti di fare un versamento oppure di pagare con il pos, in ogni caso l’universo del denaro virtuale è protagonista dei nostri tempi. Questo rende le operazioni agli sportelli sempre più rare, tenendo conto che molti di questi sono ormai stati smantellati. Nonostante le trasformazioni in atto, c’è chi non smette di ritirare al bancomat automatico: se si è tra queste persone bisogna prestare la massima attenzione a un aspetto particolare.

Bancomat, massima attenzione quando ritiri: stampare lo scontrino è un grosso rischio

Ritirare soldi dal bancomat è un’abitudine sempre meno diffusa, ma non del tutto scomparsa. Ancora oggi c’è chi usa questa modalità per avere soldi liquidi, anche se non è sempre facile trovare sportelli ancora attivi, soprattutto in piccoli paesi o cittadine minori, dove stanno sparendo. Anche nelle grandi città questo accade, in particolare nei quartieri limitrofi.

Bancomat
Bancomat – (giustizia.brescia.it)

Usare contanti è un’abitudine che sta cadendo in disuso, visto che ormai molti pagano solo con il bancomat. Per chi ritira ancora contanti dal bancomat c’è una particolare accortezza da mettere in campo: è importantissimo, infatti, non stampare mai e poi mai lo scontrino. Questa operazione ci espone, infatti, a potenziali rischi e può essere estremamente pericolosa, portando a danni irreversibili.

Alcune persone ancora oggi stampano lo scontrino quando ritirano i contanti noncuranti dei rischi che cela questa operazione: infatti, talvolta la ricevuta viene dispersa, entrando in possesso delle mani di truffatori che fanno andare in rosso il conto corrente del povero sfortunato, ignaro di essere finito nel raggiro.

Tramite lo scontrino i truffatori riescono a inscenare il ruolo di cliente, arrivando così a ottenere i suoi dati sensibili, come il numero di conto e il suo saldo. I malintenzionati più abili possono arrivare a rubare l’identità del titolare e prosciugare il suo conto.

Visto il rischio che si corre, quando si ritirano contanti al bancomat automatico è importante scegliere l’opzione no alla richiesta se stampare lo scontrino o meno, mettendo così al sicuro il proprio conto e la propria privacy. Inoltre, questa scelta è sicuramente più ecologica, evitando uno spreco di carta poco utile: piuttosto, se si vuole avere traccia delle proprie operazioni, è possibile scaricare la app della propria banca e impostare le notifiche, che ci verranno inviate ogni volta che effettuiamo un pagamento o ritiriamo i contanti allo sportello.

Gestione cookie