Torna la Carta Dedicata A Te 2025, la graduatoria è online: controlla se c’è il tuo nome

Torna la Carta Dedicata A Te relativo all’anno 2025. Scopriamo qual è la graduatoria dei beneficiari e se ci sei anche tu

Il Governo, per andare incontro alle esigenze delle famiglie meno abbienti e con più difficoltà economica, ha lanciato un nuovo sussidio. Stiamo parlando della Carta “Dedicata a te” che va a sostenere le famiglie nella loro quotidianità. Si tratta di una vera e propria carta che viene caricata con un importo stabilito e si può utilizzare per acquistare i beni di prima necessità. Quindi si può usare nei supermercati, farmacie e negozi di alimentari.

ragazza che usa la carta
È arrivata la graduatoria della Carta Dedicata a te 2025-brescianews.it

Ovviamente per poterne beneficiare, bisogna rispettare determinati requisiti. Bisogna avere un ISEE che non superi i 15.000 euro all’anno, essere residenti in Italia. Inoltre i componenti della famiglia non devono essere inferiori a 3. Non bisogna percepire neanche altre misure di sostegno. Tutti coloro che rispettano i requisiti, avranno la comunicazione ufficiale dal Comune o dall’INPS. Adesso è online la graduatoria della Carta Dedicata a Te del 2025. Scopriamo i nomi dei beneficiari.

Carta Dedicata a Te 2025: pronte le graduatorie, ora tocca ai Comuni

Dopo settimane di attesa e indiscrezioni, è finalmente pronto l’elenco dei beneficiari che potranno accedere al bonus da 500 euro, destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro. Un sostegno concreto, pensato per gestire al meglio la spesa. I Comuni hanno ricevuto i nominativi dall’INPS di chi potrebbe essere il beneficiario. Solo dopo la validazione dei Comuni, le graduatorie diventeranno definitive e i dati saranno trasmessi a Poste Italiane, incaricata di gestire la distribuzione delle nuove carte o la ricarica di quelle già in uso.

cassa supermercato
Carta Dedicata a te 2025: la graduatoria dei beneficiari-brescianews.it

Il calendario è già tracciato. Dal 10 settembre 2025, i Comuni hanno avuto accesso alle liste tramite l’applicativo web dedicato. Hanno a disposizione circa 10 giorni per controllare e correggere eventuali errori, aggiornare i dati anagrafici e segnalare chi non ha più diritto al beneficio. Una volta completata questa fase, entro il 20 settembre 2025, toccherà all’INPS trasmettere i dati validati a Poste Italiane, che avrà il compito di attivare le procedure di distribuzione. Se tutto filerà liscio, le prime carte saranno disponibili a partire da metà ottobre 2025

Una novità importante: chi ha già ricevuto la Carta Dedicata a Te negli anni precedenti non dovrà ritirarne una nuova, perché la card sarà semplicemente ricaricata. I nuovi beneficiari, invece, riceveranno una carta prepagata nominativa, ritirabile presso gli uffici postali.

Uno degli aspetti più importanti di questa misura è che non richiede alcuna domanda da parte delle famiglie. Non servono moduli, sarà l’INPS a individuare ogni anno i potenziali beneficiari, utilizzando le informazioni già presenti nelle proprie banche dati. Per il 2025, i criteri sono stati chiari: in graduatoria rientrano solo i nuclei con almeno tre componenti, residenti in Italia e iscritti all’anagrafe comunale, con un ISEE fino a 15.000 euro. Sono invece esclusi coloro che percepiscono altri sostegni economici, come Assegno di Inclusione, Naspi o Carta Acquisti.

Gestione cookie