Colpo grosso in casa Rai, che riesce ad acquisire i diritti di uno storico programma di Mediaset: è scontro nel palinsesto tv delle due aziende.
Clamoroso colpo di scena in casa Rai. I vertici di Viale Mazzini, dopo vari tira e molla, secondo alcune indiscrezioni sarebbero riusciti ad acquisire i diritti di uno storico programma televisivo che ha tenuto compagnia a tante generazioni di spettatori. Un programma di culto andato in onda sull’allora Fininvest, poi diventata Mediaset, e che suscita inevitabilmente un grande effetto nostalgia.

Il ritorno de La Ruota della Fortuna su Canale 5 è stato una sorpresa incredibile, una scommessa vinta da Pier Silvio Berlusconi e sulla quale si nutrivano forti dubbi. Invece, Gerry Scotti e la showgirl Samira stanno infrangendo ogni record di ascolti, testimoniando che il pubblico ha ancora bisogno di una televisione elegante, leggera, divertente e composta.
Rai sfida Mediaset riportando in vita un vecchio programma di culto
La Ruota della Fortuna, dal successo incredibile, testimonia un effetto nostalgia che mancava da tempo. Se una da una parte, i vari reality perdono colpi e registrano ascolti bassi, se non flop madornali, si sta riscoprendo la vecchia e sana televisione, più composta ed elegante. Niente trash, ma tanta leggerezza, e così, la Rai ha deciso di seguire la strada intrapresa dalla rivale, rispolverando un vecchio programma, caro a tanti spettatori.
Anzi, lo ha proprio soffiato a Mediaset. Andato in onda dal lontano 1983 fino al 2001, Ok, il prezzo è giusto! È un format di culto che ha segnato inevitabilmente la televisione italiana degli anni Ottanta e Novanta. È stato il quiz show più longevo della tv generalista, condotto per le prime tre stagioni dal compianto Gigi Sabani, poi passato in mano a Iva Zanicchi, che lo ha guidato fino al 1999.

Le ultime due stagioni sono state condotte invece da Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta. I vertici di Viale Mazzini hanno acquisito dalla società di produzione Freemantle i diritti di Ok, il prezzo è giusto!, grazie ai quali tenteranno di battere la concorrenza sul suo stesso piano. Il format è semplice e divertente, proprio come quello proposto da La Ruota della Fortuna: il meccanismo di gioco è intuitivo e stimolante, dove i concorrenti devono tentare di indovinare i prezzi dei vari accessori.
Ritorno alla cara e vecchia televisione: rispolverato anche il programma Ok, il prezzo è giusto!
A distanza di un quarto di secolo, anche Ok, il prezzo è giusto! potrebbe tornare sul piccolo schermo, nella fascia preserale, per tenere compagnia a milioni di spettatori e rivaleggiare con lo show di Gerry Scotti. La lotta tra Rai e Mediaset, a questo punto, si fa ancora più serrata. Il quiz show dovrebbe tornare la prossima primavera, più probabile la prossima estate, quando Affari Tuoi andrà in pausa.

Resterà da capire se Ok, il prezzo è giusto! otterrà consensi e se, nel caso in cui dovesse andare bene, prenderà il posto dello stesso Affari Tuoi, trasmissione che sta inesorabilmente perdendo colpi. Un revival televisivo che piace e un tuffo negli anni d’oro della tv che suscita molto entusiasmo. È stato palese! Mediaset lancia una frecciatina alla Rai durante la diretta: se ne sono accorti tutti.