Genitori ci siamo, c’è la lista: quali sono ufficialmente i nomi più belli, e lo dice la scienza

Quali sono i nomi più belli da dare alla propria figlia o al proprio figlio? Ecco la lista per chi sta per diventare genitore.

Scegliere il nome giusto per un figlio è un momento pieno di emozione. Spesso ci affascinano suoni, significati, tradizioni. Ma quanti si chiedono se dietro certe preferenze ci siano criteri più oggettivi che semplicemente il gusto personale? Recentemente uno studio ha provato a fare luce proprio su questo punto, mettendo da parte l’istinto del momento e puntando su dati reali.

Bigliettini con nomi di bambini
Bigliettini con nomi di bambini (www.giustizia.brescia.it)

Il tema è delicato: il nome accompagna una persona per tutta la vita e, in molti casi, può influenzare la percezione che gli altri hanno di noi, ma anche quella che abbiamo di noi stessi. Per questo motivo, sapere che dietro alcune scelte “popolari” ci siano motivazioni scientifiche può essere utile per chi è ancora indeciso o vuole sentirsi sicuro nella decisione. Conosciamo meglio i dettagli.

Lo studio: cosa ha scoperto la scienza

L’indagine è stata condotta dall’Università di Birmingham, in collaborazione con il marchio My 1st Years, guidata dal professor Bodo Winter, esperto in linguistica cognitiva. Hanno preso in esame più di cento nomi diffusi a livello mondiale, sottoponendo un campione di persone all’ascolto dei suoni dei nomi stessi e valutando anche la componente culturale, l’origine e il significato.

In base alle analisi, il nome considerato più bello al mondo, per suono, musicalità e significato, è Sophia. Il motivo? È percepito come dolce, armonico: le consonanti e le vocali si combinano con fluidità (“s”, “f”, la finale “ia”), e il significato (“saggezza”) aggiunge valore.

Nome Sophia
Nome Sophia (www.giustizia.brescia.it)

Tuttavia, siamo qui per capire quali sono i nomi più belli. Quindi, ecco qui di seguito, secondo questo studio, quali sono i nomi più apprezzati nel mondo.

I nomi femminili e maschili più belli secondo la classifica

Ecco quelli che, secondo i criteri dello studio, risultano tra i più armoniosi e apprezzati al femminile:

  • Sophie / Sofia
  • Ivy
  • Febe
  • Viola
  • Willow
  • Hanna / Anna
  • Ellie
  • Emma
  • Olivia
  • Caterina

Ecco invece i nomi maschili che sono emersi come più apprezzati:

  • Jesse
  • Charlie
  • Louie
  • Guglielmo
  • Freddie
  • Giorgio
  • Ali
  • Daniele
  • Riley
  • Matteo

In Italia: tendenze, preferenze e come scegliere

In Italia le preferenze riflettono in parte le classifiche internazionali, ma con sfumature proprie. Sul fronte femminile Sofia è in testa da moltissimi anni, seguita da nomi come Aurora, Giulia e Ginevra.

Foglietti con nomi
Foglietti con nomi (www.giustizia.brescia.it)

Per i maschi, Leonardo ha preso il primato da qualche anno, ma restano molto popolari nomi come Francesco, Alessandro, Tommaso, Mattia, Lorenzo e Gabriele.

Lo studio suggerisce alcune indicazioni utili per chi deve scegliere: dare importanza al suono (vocali aperte, melodie semplici), al significato, all’equilibrio con il cognome. Anche l’originalità conta ma con misura: un nome troppo comune può far perdere identità, uno troppo insolito può creare difficoltà pratiche.

Gestione cookie