Pane nel congelatore, è questo l’errore che devi assolutamente evitare: lo facciamo tutti ma è pericolosissimo

Quando metti il pane nel congelatore lo fai nel modo giusto? Perché alcune cose da evitare invece le fanno in tanti ogni volta, e non senza possibili pericoli.

Pane nel congelatore, tu lo conservi lì? Quello che avanza, in diversi pensano bene di riporlo nel freezer, per poterlo recuperare già all’indomani oppure a distanza di qualche giorno, e persino di settimane. Prima di riporre il pane nel congelatore però occorre prendere delle adeguate precauzioni, con delle cose da fare e delle altre che invece vanno del tutto evitate. Esistono infatti pure delle possibili controindicazioni anche importanti per la salute.

Pane nel congelatore
Pane nel congelatore, è questo l’errore che devi assolutamente evitare: lo facciamo tutti ma è pericolosissimo – giustizia.brescia.it

Sembra una questione di facile realizzazione, quella di mettere il pane che avanza all’interno del freezer. Ed invece è necessario stare attenti anche qui ed evitare di commettere degli errori pure belli grossi. Dal doverlo tagliare al metterlo in qualche involucro che sia davvero adatto, guarda che cosa bisogna fare per procedere e per non andare incontro a delle conseguenze.

Qual è il modo migliore per congelare il pane?

Non dimenticare una primissima cosa che ma dovresti mancare di fare, ovvero affettare il pane prima di metterlo nel congelatore. Così in fase di scongelamento tutto quanto risulterà più semplice. In quanto ai contenitori, può andare bene già un semplice sacchetto per alimenti. Altrimenti va bene anche una vaschetta di plastica, dotata di immancabile coperchio a chiusura ermetica.

Pane di vario tipo in un cestino
Qual è il modo migliore per congelare il pane? – giustizia.brescia.it

C’è chi invece lascia il pane direttamente nel foglio di carta in cui l’alimento è venduto. Questo però è un grosso sbaglio perché non garantisce l’impedimento del contatto con i batteri. C’è quindi un rischio di non poco conto in tal senso. Anche nel congelatore infatti i batteri permangono, per quanto la loro attività possa rallentare. Continuano comunque ad esserci.

Quindi due sono gli errori da evitare: non affettare il pane prima di congelarlo e non toglierlo dal suo sacchetto o dalla sua carta. Va invece tagliato a fette e poi messo o in un sacchetto per alimenti idoneo al congelamento o in un già citato contenitore con tanto di coperchio.

Come scongelare il pane congelato velocemente?

E poi occorre anche evitare degli sbagli per quando andrai a scongelare il pane. Chi ha il forno a microonde tende ad utilizzare quello, ma poi è alto il rischio di avere del pane dalla consistenza gommosa e del tutto sgradevole al gusto.

Devi invece spostarlo in frigorifero per mezzora e poi scongelarlo per uno o due minuti all’interno del forno elettrico. Una volta che scongelerai il pane nel modo giusto, ti saprà dare il sapore e la consistenza che sono molto vicini a come quando era fresco quando lo hai acquistato. Questo vale per il pane bianco, il pane integrale ed i vari tipi di panini.

Se poi il pane dovesse avanzare ancora dopo averlo scongelato, allora lo stesso non potrà essere ricongelato un’altra volta. Cosa che vale anche per altri alimenti, e questo è importante per evitare contaminazioni batteriche certe. E c’è pure un ottimo trucco per avere il pane sempre fresco per diversi giorni.

Gestione cookie