Il dramma di Michela Righetto: una città in lutto dopo l’incidente

Brescia e provincia in lutto per la morte della giovanissima Michela Righetto: un tragico incidente stradale l’ha strappata dall’affetto dei suoi cari.

Sulle strade italiane è una strage continua e oggi a piangere per due vite spezzate è la provincia di Brescia: nella giornata di domenica, infatti, una doppia tragedia ha sconvolto il bresciano. Due morti, una giovane di soli 27 anni e un uomo di 55 anni, sono il bilancio tragico di quanto avvenuto. Appena qualche ora prima, un altro giovane aveva perso la vita nel bresciano, sempre in un incidente stradale, Manuel Leti, di appena 16 anni.

Un'immagine social di Michela Righetto
Il dramma di Michela Righetto: una città in lutto dopo l’incidente (GiustiziaBrescia.it)

Un vero e proprio weekend nero, dunque, sulle strade bresciane, mentre nella vicina Lecco hanno perso la vita, investite da un pirata della strada, Milena Marangon e Giorgia Cagliani, due amiche di appena 21 anni. Una delle vittime di ieri nel bresciano si chiama Paolo Brignani e aveva 55 anni: originario di Solferino, nel mantovano, si trovava nel bresciano in sella alla sua moto, quando a Lonato del Garda si è scontrato frontalmente con un’automobile.

L’incidente in cui ha perso la vita Michela Righetto

L’altro tragico incidente mortale ha invece coinvolto una ragazza di soli 27 anni, Michela Righetto, originaria di Virle, una frazione di Rezzato, sempre in provincia di Brescia. La ragazza si trovava alla guida della sua auto, una Fiat 500, lungo la tangenziale del capoluogo, quando per ragioni ancora da accertare si è improvvisamente schiantata contro il guardrail prima e la cuspide spartitraffico successivamente.

Immagini di repertorio di Fiat 500 coinvolta in un incidente stradale
L’incidente in cui ha perso la vita Michela Righetto (GiustiziaBrescia.it)

L’auto si sarebbe poi ribaltata, prima di ricadere con le ruote sull’asfalto: sul posto sono arrivati uomini e mezzi del Suem 118, ma purtroppo per Michela Righetto non c’era più nulla da fare. Troppo gravi erano infatti i traumi riportati nell’incidente, che è praticamente deceduta sul colpo. Sul luogo dello schianto mortale sono arrivati anche i vigili del fuoco e la polizia stradale di Chiari, questi ultimi hanno dovuto chiudere la strada al traffico e fare i dovuti rilievi.

Comunità sconvolta per la morte di Michela Righetto

Il decesso della giovanissima Michela Righetto ha sconvolto Brescia e provincia, anche per la tremenda dinamica dell’incidente in cui la ragazza è rimasta coinvolta in maniera mortale. Nello schianto, infatti, la ragazza è rimasta sbalzata via dall’abitacolo del mezzo che stava guidando, inoltre anche il motore dell’utilitaria è stato trovato molto distante dal punto in cui invece si è fermata l’auto dopo lo schianto.

Immagini di repertorio di Fiat 500 coinvolta in un incidente stradale
Comunità sconvolta per la morte di Michela Righetto (GiustiziaBrescia.it)

A quanto pare, non ci sarebbero coinvolti altri mezzi e né ci sono particolari dubbi nella ricostruzione dello schianto, tali da rendere necessaria l’autopsia: anche in virtù di questo, la salma è stata restituita già ai familiari e in queste ore si conoscerà la data delle esequie funebri. Secondo quanto si apprende, dopo i soccorritori sul posto è arrivata anche la mamma di Michela Righetto, che oltre alla madre lascia suo papà, che si trovava all’estero per lavoro, e una sorella minore, di nome Elisa.

Gestione cookie