Netflix, la chiusura che lascia gli utenti senza parole

Netflix, ancora un aggiornamento spiazzante per gli abbonati: la chiusura che lascia gli utenti senza parole, assurdo..

Netflix è sicuramente la piattaforma di streaming più utilizzata al mondo. Il portale serve per guardare film e serie Tv, con un catalogo che non conosce praticamente fine.

Netflix la chiusura lascia senza parole
Netflix nello schermo – Giustizia.brescia.it

La società è nata nel 1997 e in un primo momento noleggiava DVD e film attraverso la posta tradizionale. La grande svolta arrivò nel 2007, quando l’azienda iniziò a sfruttare lo streaming per offrire noleggio di serie tv e di pellicole. Dal 2013, poi, la grande popolarità: il colosso ha iniziato a mettere a disposizione degli utenti anche serie originali: la prima fu “House of Cards”. Nel 2024, per farvi un esempio, Netflix ha superato i 300 milioni di abbonati.

Nelle ultime ore, tuttavia, ha iniziato a circolare una notizia assai sorprendente: sta per arrivare una delusione enorme per tutti gli abbonati alla piattaforma. La scelta è definitiva: a fine settembre accadrà un qualcosa che lascerà senza parole tutti gli utenti del noto servizio di streaming online.

Netflix, utenti senza parole: novità inaspettata

Il catalogo di Netflix non conosce praticamente limiti: gli utenti possono trovare commedie vecchie e prodotti freschi ed innovativi, documentari di ogni tipo, blockbuster e cinema d’autore.

Netflix la chiusura lascia senza parole
Utilizzare la piattaforma di Netflix – Giustizia.brescia.it

C’è però un qualcosa che spiazza continuamente gli abbonati: alcuni prodotti vengono definitivamente chiusi dal portale, che provvede poi addirittura a cancellarli dal catalogo. Dal 22 settembre, ad esempio, Space Jam New Legends è stato eliminato completamente da Netflix: era il sequel del leggendario film di Michael Jordan con i Looney Tunes lanciato nel 1997 che ha avuto un successo planetario.

Da mercoledì 24 settembre, invece, gli abbonati saluteranno il film di Pif “E noi come str** rimanemmo a guardare” con Fabio De Luigi De Luigi nei panni di un manager che, dopo il licenziamento, trova lavoro come ciclofattorino nella multinazionale Fuuber. Sempre il 24 settembre, addio a “Se scappi ti sposo”, pellicola con protagonisti due super attori come Richard Gere e Julia Roberts.

Netflix la chiusura lascia senza parole
Netflix aperto sul cellulare – Giustizia.brescia.it

Le brutte notizie non finiscono qui: giovedì 25 settembre spariranno dal catalogo Paw Patrol, Ben 10 e Le Superchicche, I Cavalieri dello Zodiaco. Sabato 27 settembre saluteranno The Flash, Prendimi e Cuori e la serie Tv della Rai con Pilar Fogliati. Nel giorno 29 settembre, infine, verrà rimosso Hook, il fantastico film del 1991 in cui un adulto Peter Pan torna sull’isola che non c’è per salvare i suoi figli rapiti ovviamente da Capitan Uncino. In questi giorni, in ogni modo, la società sta lavorando anche per le straordinarie novità: aggiunta ad esempio una straordinaria funzione che gli utenti aspettavano da tempo. Queste chiusure anticipate con le rimozioni dai cataloghi è prassi nei servizi di streaming online: c’entrano ovviamente i diritti di distribuzione.

Gestione cookie