Vertici Rai in piena crisi, la decisione drastica presa tempestivamente: “Sarà subito cancellato!”. Cosa è successo e quale programma dovremmo salutare.
Periodo non roseo per la televisione pubblica, che tra polemiche sulle decisioni prese da programmi in onda la domenica pomeriggio, la lotta con La Ruota Della Fortuna che non sembra voler lasciare un po’ di fiato a Stefano De Martino e il suo Affari Tuoi, non riesce a portare a casa una grande vittoria.

Così gli occhi puntati sono tutti su Ballando Con Le Stelle e il debutto della nuova stagione che vedrà un cast che già fa parlare di sé, e non solo per sapere quanto prenda Barbara D’Urso a puntata, o se la decisione di farla partecipare sia solo un torno a Mediaset. E mentre si aspetta lo scontro del sabato sera che vedrà come rivale Tu Si Que Vales, la Rai si vede costretta a prendere una decisione drastica: cancellare il programma improvvisamente. Ma cosa è successo?
Rai, decide all’improvviso: “Il programma sarà cancellato immediatamente”
C’era una speranza dietro le quinte, un’idea che forse avrebbe cambiato qualcosa. Quando BellaMa’ di Sera ha debuttato la sera del 14 settembre, qualcuno pensava potesse essere il nuovo volto della prima serata per Rai2. E invece quella speranza si è scontrata con la realtà dei dati. Dopo soli due appuntamenti il programma è stato chiuso.
I numeri parlano chiaro: la prima puntata ha raccolto 603.000 spettatori con il 4 % di share, la seconda è caduta a 411.000 spettatori e 2,6 % di share. Un tracollo che non poteva essere ignorato.

Pierluigi Diaco, conduttore che da sempre ama dialogare con il pubblico, non ha cercato scuse vane. Con semplicità ha ammesso che BellaMa’ di Sera è stato un progetto sperimentale, una novità che aveva l’obiettivo di offrire contenuti differenti di sera. Quando i risultati non arrivano, resta la responsabilità di fermarsi. Nella nota ufficiale diffusa dalla Rai si legge che la decisione è stata presa “dopo una valutazione attenta degli ascolti e delle modalità di programmazione”.
Apprezzato molto dal pubblico, il senso di trasparenza di Diaco, che ha anche annunciato che continuerà con il BellaMa’ pomeridiano, quello che già occupa le fasce Rai2 dal lunedì al venerdì alle 15:25, un programma consolidato, amatissimo dal pubblico. È lì che torna il suo lavoro quotidiano, con l’intenzione di non abbandonare la voce che lo ha accompagnato negli anni.
Dietro il termine “progetto sperimentale” c’è la consapevolezza che la televisione può essere crudele, che il prime time richiede numeri e visibilità che pochi format nuovi riescono a conquistare subito. E tra chi guarda, chi critica, chi applaude, resta il fatto che Pierluigi Diaco non è sparito. Con semplicità ci ha messo la faccia e ha spiegato cosa fosse accaduto.