Una terribile notizia ha sconvolto gli italiani: è venuta a mancare un’attrice amatissima, una donna eccezionale che ha lasciato il segno.
È arrivata una notizia che ferisce il cuore di chi ama il grande schermo: una delle voci, dei volti, delle presenze più intense e durature se n’è andata. Non è solo un’attrice che ci lascia, ma un pezzo fondamentale della storia del cinema che va via, lentamente, diventando un ricordo.

Per chi ha vissuto tra il bianco e nero e il cinema d’autore, certi nomi sono diventati familiari come quelli di amici: li vedi sullo schermo, li rivedi, li porti dentro. E quando scompare uno di quei nomi, senti come se un’epoca avesse perso qualcosa. Sul web e nei media il dolore è grande: in queste ore si moltiplicano omaggi, ricordi, testimonianze. E tutti parlano di un percorso artistico che ha attraversato decenni.
È morta la grande Claudia Cardinale: Italia in lutto
Claudia Cardinale è morta a 87 anni a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva da tempo. Lo ha annunciato il suo agente Laurent Savry all’AFP. Nata il 15 aprile 1938 a Tunisi, da genitori di origini siciliane, ha portato nel lavoro anche le sue radici, rendendola davvero unica.

Claudia ha recitato in più di 150 film: da ruoli minori agli inizi fino ai classici che hanno fatto la storia. Ha collaborato con mostri sacri del cinema italiano e internazionale. Pensiamo a I soliti ignoti, che ai suoi tempi segnò una svolta al cinema italiano, o a capolavori come Il Gattopardo di Visconti, 8½ di Fellini o C’era una volta il West di Sergio Leone. È riuscita a recitare in film eccezionali, di generi completamente differenti e si è fatta strada con il suo charme e il suo talento.
Ha lavorato con nomi del calibro di John Wayne, Sean Connery, Henry Fonda, Orson Welles. E registi come Werner Herzog, Manoel de Oliveira, Blake Edwards. Insomma: un volto italiano che ha saputo affermarsi nel mondo andando sempre fiera delle sue origini.
Una carriera costellata di soddisfazioni e premi: Claudia Cardinale era unica
Nel corso della sua vita ha ricevuto moltissimi riconoscimenti come David di Donatello, Nastri d’Argento, il Leone d’oro a Venezia e tanti altri premi: tutto testimonia quanto sia stata considerata non solo bella, ma un’attrice eccezionale e una donna incredibilmente colta.

Oltre al talento, ha rappresentato un modello: una donna che ha scelto la sua strada, un simbolo di emancipazione e di femminilità.
Le parole di Giorgia Meloni per la morte di Claudia Cardinale
Tra i tanti messaggi di cordoglio, vanno ricordate anche le parole che la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto esprimere qualche anno fa per ricordare un episodio particolare della vita della grande attrice scomparsa.
Ecco cosa ha scritto: “Claudia Cardinale: una grande attrice e una grande donna. Racconta la sua storia di giovanissima ragazza stuprata che ha avuto il coraggio di tenere il figlio frutto di quella violenza. Un’anima bellissima nel corpo della più bella attrice italiana di sempre”. Parole di grande ammirazione che si uniscono al coro di chi la ricorda con affetto, ammirazione e gratitudine.