La notizia arriva all’improvviso in casa Rai, Carlo Conti è stato tagliato fuori dal famoso programma: chi lo sostituirà.
Grandi cambiamenti in Rai e non solo per i palinsesti che vengono stravolti. Ci sono importanti cambiamenti anche alle conduzioni dei programmi più famosi, con colpi di scena degni del miglior film che abbiate mai visto.

Certo è, che la gara di ascolti con Mediaset c’entri qualcosa, un dover sempre stare al passo per non perdere terreno nel campo dello share. E come proprio la rete di Berlusconi abbia annunciato che la “tregua” sia giunta al capolinea, entrambe devono correre ai ripari con programmi che non funzionano e che cancellano, o che con puntate pilota non hanno trovato quel qualcosa in più per essere mandate in onda. E così arriva la notizia che riguarda Carlo Conti e la decisione di toglierli la conduzione del famoso show.
Carlo Conti la notizia shock: non condurrà più il famoso programma
Carlo Conti, simbolo indiscusso della trasmissione, ha deciso di lasciare la conduzione, ma senza allontanarsi del tutto. L’iconico volto della Rai, infatti, resterà all’interno del programma con un ruolo differente, più defilato ma ancora centrale. A prendere in mano il timone sarà Nicola Savino, nome noto al pubblico, già al centro di altri progetti televisivi di successo.
Il programma in questione non ha mai smesso di sorprendere per la sua capacità di portare sul palco talenti nascosti, persone comuni che per qualche minuto diventano star, interpretando con straordinaria precisione le voci dei big della musica. Ma di quale show stiamo parlando? Tranquilli, Sanremo è salvo, ci stiamo riferendo a Tali e Quali.

Carlo Conti non abbandonerà del tutto, ma sarà parte della giuria, accanto a Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi e Giorgio Panariello. Una posizione che gli permetterà di continuare a essere presente, senza il peso organizzativo e gestionale della diretta.
Nicola Savino ha accolto con entusiasmo questa nuova sfida. Il suo stile ironico, diretto e brillante sembra cucito su misura per un format che punta proprio su immediatezza e leggerezza. Durante una recente ospitata televisiva, ha confermato il suo nuovo incarico con una battuta affettuosa su Conti, scherzando sul fatto che lo stesso Carlo preferisca adesso “andarsene a casa presto”.
Il motivo del cambio è sembrato palese a molti: Conti è immerso nei preparativi del Festival di Sanremo 2026, dove ricoprirà il doppio ruolo di conduttore e direttore artistico. Un impegno che richiede tempo, attenzione e soprattutto energia. Ogni giorno è dedicato alla scelta dei brani, alla selezione degli artisti, all’intera macchina che muove l’evento più importante del panorama musicale italiano. In particolar modo quest’anno, la sfida è più ardua che mai, dato che Pier Silvio Berlusconi sembra essere intenzionato a scendere in campo e dare filo da torcere al programma di punta della Rai.
Per Savino invece, questo è un momento decisamente positivo. Oltre alla nuova conduzione, è anche impegnato in un altro progetto in prima serata su Rai: Freeze, un format originale in cui i protagonisti devono restare immobili in situazioni imprevedibili. Al suo fianco, Rocio Munoz Morales, presenza elegante e brillante, contribuisce a rendere l’atmosfera del gioco ancora più coinvolgente.