Carmen Di Pietro e la pensione da 3mila euro: “Per mantenerla deve fare questo”

La showgirl Carmen Di Pietro, personaggio ormai storico dello spettacolo italiano, percepisce una pensione che sarebbe di 3mila euro, questo il motivo.

Tra i concorrenti della nuova edizione di Tale e Quale Show, in partenza il 26 settembre su Raiuno, c’è una delle showgirl più conosciute del mondo dello spettacolo e della televisione italiana, Carmen Di Pietro. La donna, negli anni, ha fatto parlare di sé non soltanto per le sue apparizioni sul piccolo schermo o per alcuni video diventati virali, in cui si cimentava nella recitazione di alcune poesie, ma per un aspetto della sua vita privata che incuriosisce molti: la pensione che percepisce.

Carmen Di Pietro a Verissimo
Carmen Di Pietro e la pensione da 3mila euro: “Per mantenerla deve fare questo” (GiustiziaBrescia.it)

Molti di voi si chiederanno come mai una persona di soli 60 anni sia già in pensione, peraltro da molto tempo, e ancora a quanto questa ammonta. Stando alle cifre diffuse in diverse occasioni e da diversi siti web, la pensione ammonterebbe a circa 3mila euro al mese, ma nulla ha a che vedere coi contributi maturati per il suo lavoro. Si tratta invece di una cospicua pensione di reversibilità che Carmen Di Pietro percepisce in quanto formalmente vedova.

Perché Carmen Di Pietro percepisce la pensione

La pensione di reversibilità, infatti, è direttamente legata al matrimonio con il giornalista Sandro Paternostro, storico corrispondente Rai, scomparso nel 2000. Come ricorderanno in molti, la controversa showgirl e Paternostro si erano sposati nel 1998, quando lui aveva 76 anni e lei 33. Nonostante la breve durata del matrimonio, la showgirl ha avuto diritto alla pensione di reversibilità come previsto dalla legge italiana, che garantisce ai coniugi superstiti un vitalizio di questo tipo.

carmen di pietro e sandro paternostro
Perché Carmen Di Pietro percepisce la pensione (GiustiziaBrescia.it)

Nel corso degli anni, Carmen Di Pietro ha parlato pubblicamente di questo trattamento economico, dichiarando in varie interviste che la pensione rappresenta una sicurezza per lei e per i suoi figli. Ha anche raccontato, con una certa franchezza, di non essersi mai risposata per non perdere questo diritto. In particolare, in un’intervista a ‘Belve’, ha liquidato la faccenda con un perentorio “Qua nessuno è fesso”, sostenendo comunque che con Paternostro è stato “amore vero”.

La scelta di non risposarsi è stata spesso oggetto di critiche

La sua netta presa di posizione sull’argomento della sua pensione ha sollevato sia comprensione che critiche da parte del pubblico: in molti, in un certo senso, la invidiano per questo privilegio, mentre sono tanti coloro che sostengono che Carmen Di Pietro si sarebbe dovuta risposare, se amava davvero lo storico compagno Giuseppe Iannoni, padre dei suo figli, dal quale negli ultimi anni si è peraltro molto distaccata.

Camen Di Pietro negli anni Novanta
La scelta di non risposarsi è stata spesso oggetto di critiche (GiustiziaBrescia.it)

Nel corso degli anni, e nonostante comunque oggi Carmen Di Pietro si dichiari single, il caso ha acceso il dibattito su come funziona la pensione di reversibilità in Italia, soprattutto quando coinvolge personaggi pubblici. A tal proposito, una precisazione va davvero fatta: va sottolineato che la pensione è stata riconosciuta secondo le norme vigenti e non ci sono irregolarità note nel caso specifico e anzi quella della showgirl è sempre stata una libera scelta.

Gestione cookie