Che fine aveva fatto Tony Maiello: vinse Sanremo Giovani nel 2010

Tony Maiello è stato tra i protagonisti di X-Factor e ha vinto tra le Nuove Proposte a Sanremo: ora torna per giocarsi una nuova possibilità.

Il 10 marzo 2008 prende il via, su Raidue, la prima edizione di X-Factor, il talent show musicale che subito dopo Amici di Maria De Filippi, risulta essere il più longevo e amato della nostra televisione. A quell’edizione, partecipano una serie di giovanissimi cantanti, che avranno il loro momento di celebrità e in seguito anche un’interessante carriera. Di molti di loro, col tempo, si sono perse le tracce, mentre altri hanno avuto appunto modo di imporsi.

Tony Maiello vinse Sanremo Giovani nel 2010
Che fine aveva fatto Tony Maiello: vinse Sanremo Giovani nel 2010 (GiustiziaBrescia.it)

A vincere furono gli Aram Quartet, un gruppo vocale in cui avranno poi modo di spiccare, in futuro, Antonio Maggio, che vinse nelle nuove proposte di Sanremo nel 2013, e Michele Cortese, che invece ha ottenuto un certo successo in America Latina, vincendo nel 2015 il Festival di Viña del Mar. Al secondo posto era arrivata una cantante che non ha bisogno di presentazioni, Giusy Ferreri, tra le artiste italiane più vendute al mondo.

Gli esordi e il successo di Tony Maiello

Hanno poi avuto discrete carriere Ilaria Porceddu, con tre album all’attivo e un secondo posto tra le nuove proposte a Sanremo, caso vuole nell’anno in cui vinse Antonio Maggio, Emanuele Dabbono, autore tra gli altri di brani per Tiziano Ferro, e Antonio Maiello, classe 1989, nato a Castellammare di Stabia. Quest’ultimo, negli anni immediatamente successivi all’esperienza di X-Factor, è colui che insieme a Giusy Ferreri si fa maggiormente notare.

Tony Maiello canta a Sanremo
Gli esordi e il successo di Tony Maiello (GiustiziaBrescia.it)

In particolare, nel 2010 è il vincitore del Festival di Sanremo nelle nuove proposte, con il brano Il linguaggio della resa, che diventa poi il titolo del suo primo, vero disco dopo l’ep prodotto per X-Factor, sotto la produzione artistica del maestro Fio Zanotti. Colui che oggi si fa chiamare Tony Maiello sembrava dunque un predestinato e invece, come tante belle favole, anche quella della sua carriera è stata destinata a delusioni e insuccessi.

L’addio a Mara Maionchi e la nuova chance per Tony Maiello

All’epoca, Antonio Maiello era sotto etichetta Non ho l’età, di proprietà di Mara Maionchi, ma nei primi mesi del 2011 rescinde il contratto, in quanto non avrebbe avuto garanzie di tipo economico per l’uscita di un nuovo disco. Scritturato poi dalla Rosso al tramonto, pubblica diversi singoli ma non riesce mai a chiudere quello che sarebbe stato il suo secondo disco, negli anni successivi però diventa autore di brani per Laura Pausini, Francesco Renga, Giorgia e Marco Mengoni.

Un vecchio video di Tony Maiello
L’addio a Mara Maionchi e la nuova chance per Tony Maiello (GiustiziaBrescia.it)

Anche Tony Maiello, che per un periodo della sua carriera si firmava come Majello, ha avuto la possibilità di vincere Sanremo tra le nuove proposte, ma come autore nel 2018 con il brano Centomila volte, interpretato da Einar. Negli stessi anni, cambia nome d’arte prima in Marea, ma non riesce mai a imporsi al grande pubblico, fino a quando il 26 settembre 2025 entra a far parte del cast di Tale e Quale Show.

Gestione cookie