Canone Rai, è addio: arriva l’esenzione per queste persone

Basta una semplice domanda e non dovrai più pagare il Canone Rai: ti svelo una cosa che in pochissimi sanno e che ti fa risparmiare!

Ogni volta che si nomina il canone Rai si apre il solito dibattito infinito: c’è chi lo considera una tassa inutile, chi non lo vuole pagare perché non guarda la Rai, e chi lo paga rassegnato.

addio canone rai, vecchia tv, donna con denaro in mano
Canone Rai, è addio: arriva l’esenzione per queste persone – giustizia.brescia.it

La realtà è che non importa se passi le serate su Netflix o non accendi mai la tv: il canone si paga comunque. Ma c’è una novità che devi conoscere: alcune persone possono non pagare il canone e vivere felici e contenti senza conseguenze.

Canone Rai non ti temo: ecco chi sono i fortunati che non dovranno più pagarlo

In pratica, il canone Rai non è un abbonamento alla Rai, come molti pensano, ma un tributo legato al possesso di un televisore. È come dire: hai la tv in casa? Allora paghi 90 euro l’anno, divisi in dieci rate direttamente nella bolletta della luce.

persona con telecomando tv in mano
Canone Rai non ti temo: ecco chi sono i fortunati che non dovranno più pagarlo – giustizia.brescia.it

Non c’è scampo, volente o nolente te lo ritrovi lì. E se hai un bar, un hotel o un ristorante, esiste addirittura un canone “speciale”, che cambia in base al numero di televisori e al tipo di attività.

Alcuni italiani possono non pagare il canone Rai: ecco chi sono

È il momento di arrivare al sodo: non tutti sono obbligati a sborsare quei soldi per il canone Rai. Gli over 75 possono dire addio al canone se il loro reddito familiare non supera gli 8.000 euro annui.

banconote in un nastro
Alcuni italiani possono non pagare il canone Rai: ecco chi sono – giustizia.brescia.it

Una bella differenza, soprattutto per chi vive con una pensione modesta. Ma attenzione: non è automatica questa esenzione. Bisogna fare domanda all’Agenzia delle Entrate compilando l’apposito modulo.

Come funziona l’esenzione per non pagare il canone Rai

Il modulo va presentato entro il 31 gennaio per avere l’esonero valido per tutto l’anno. Se invece i 75 anni si compiono in corso d’anno, c’è tempo fino al 30 giugno per ottenere l’esenzione dal secondo semestre. Non basta farlo una volta sola: la richiesta va rinnovata ogni anno per dimostrare che la situazione economica non è cambiata.

Oltre agli over 75 con reddito basso, non pagano il canone neppure i diplomatici, i militari stranieri e chi ha l’utenza elettrica ma non possiede un televisore. In questo caso va inviata un’autocertificazione per dichiarare di non avere tv in casa.

Molti pensano: “Ho compiuto 75 anni, quindi smetto automaticamente di pagare”. Non è così, senza la domanda ufficiale, il canone continua a comparire in bolletta.

Quindi, bisogna scaricare il modulo sul sito dell’Agenzia delle Entrate, compilarlo e inviarlo. Tutte le informazioni si trovano lì, non ti resta che farlo subito e potrai dire addio al canone Rai.

Gestione cookie