Lacrime in diretta per Antonella Clerici nella puntata di E’ Sempre Mezzogiorno: “Per favore, non dirmelo”. Cosa è accaduto.
Antonella Clerici è la regina indiscussa dell’ora di pranzo, con il suo E’ Sempre Mezzogiorno tiene compagnia a milioni di italiani che tutti i giorni sono pronti a sintonizzarsi per poter seguire la presentatrice, gli ospiti e le ricette che vengono proposte.

In un clima leggero e dove la spontaneità della conduttrice viene premiata, non sempre si riesce a tenere il tono allegro al quale si è abituati. Come quando Antonella in diretta ha annunciato un terribile fatto di cronaca appena accaduto non trattenendo la commozione, o come pochi giorni fa ha annunciato: “Mi sto curando”. E dimostrando sempre di essere molto trasparente e sincera, non è riuscita a nascondere le lacrime nella puntata del 25 settembre. Ma cosa è successo?
“Per favore, non dirmelo”: Antonella e l’argomento che le sta a cuore
Sembrava una puntata come tante che riempiva la mattina del pubblico di Rai Uno. La cucina in fermento, gli ospiti che si alternano tra risate e racconti, e Antonella Clerici, con il suo modo spontaneo di tenere tutto insieme. Ma qualcosa per un momento ha incrinato gli animi.
È accaduto mentre si parlava di un argomento solo in apparenza semplice. Dopo l’intervista all’attrice Cristiana Capotondi, ospite per presentare la serie televisiva “La ricetta della felicità”, il discorso si è spostato sul tema dei figli. Un passaggio naturale, tra due donne che condividono esperienze e punti di vista, ma che ha lasciato venire a galla qualcosa di più profondo.

Quando la conversazione si è ancora spostata verso lo chef Andrea Mainardi, le parole hanno cambiato tono. Con la sua consueta energia, lo chef ha accennato alle difficoltà dell’adolescenza, riferendosi alla propria figlia diciassettenne. Una battuta a mezza voce, che però ha creato un’espressione precisa sul volto della conduttrice.
“Meglio che non ne parlo…”, ha detto Antonella, mentre la voce si faceva incerta e gli occhi si riempivano di un’emozione sincera. Ha provato a sviare, a spostare l’attenzione su bambini più piccoli o su quelli che devono ancora arrivare, ma proprio quelle parole hanno reso evidente quanto la questione la toccasse da vicino.
“Non parliamo di figlie grandi… parliamo di quelli piccoli, o che devono ancora nascere…”, ha sussurrato, visibilmente commossa. Non ha spiegato ma sembrerebbe che chi l’ha ascoltata abbia capito. Perché ci sono passaggi della vita che accomunano chiunque, e l’adolescenza di una figlia è uno di quelli.
Quell’attimo fragile non è durato a lungo, ma è bastato per spostare il ritmo dell’intera trasmissione. Dopo il silenzio, è tornata la leggerezza. E lo ha fatto come spesso accade in diretta, con una battuta inaspettata, lanciata proprio da Mainardi, che ha provato a sdrammatizzare chiedendo: “Come che età ho? Io sono dell’83… Anto, non voglio girare il coltello nella piaga, ma mia mamma mi ha avuto giovane…”.