Netflix, sorpresa per gli utenti: cosa arriva a ottobre da non perdere sulla piattaforma

Netflix, sorpresa per gli utenti: gli arrivi di ottobre sono ricchi di novità e super attesi. Cosa non perdere sulla piattaforma.

Ogni mese porta il suo carico di annunci, ma pochi mostrano un equilibrio così preciso fra titoli adrenalinici, generi che si mescolano e aspettative trattenute. Questo ottobre promette molto più che semplici novità: proposte attese, titoli che restano nella memoria prima ancora che il primo episodio inizi.

screen netflix
Catalogo Netflix ottobre (giustizia.brescia.it)

E tra funzioni aggiunte sulla piattaforma e serie tv che sconvolgono gli italiani con solo 3 episodi (dovete recuperarla), siamo super curiosi di conoscere i titoli proposti dal colosso dello streaming per il prossimo mese.

Netflix, titoli imperdibili del mese di ottobre

Tra i film spicca “Swim to Me”, un racconto intenso che nasce dal romanzo originale di Alia Trabucco. Si tratta di un dramma familiare inquieto, dove la protagonista, custode di una bambina, costruisce una relazione segreta che cresce nella pressione del silenzio. Quel rapporto diventa un mondo parallelo, ma non senza tensioni, fino all’inevitabile svolta.

Poi c’è “Fantasma in guerra”, storia basata su una missione sotto copertura contro l’ETA, con un’eroina incastrata in un doppio gioco per più di un decennio. Il racconto attraversa anni, identità scolpite nella menzogna, rischi costanti, e quella domanda essenziale: quanto costa vivere senza essere chi sei davvero?

27 notti” si muove invece su un confine tra il reale e il dubbio. Martha Hoffman, anziana donna che sembra perdere la ragione, finisce ricoverata da chi pensa di proteggerla. Ma c’è chi sospetta che l’ospedale serva un altro scopo. Le figlie la vogliono tutelare, il dottore vuole capire. Ciò che emerge è una trama dove la libertà personale diventa terreno di scontro.

E ancora “Good News”, thriller ad alto rischio ambientato tra Giappone e Corea del Nord. Un dirottamento che diventa missione impossibile, un mistero che pesa come un’ombra su ogni scelta, un incidente che rimbalza tra intensità e strategia.

Un titolo diverso arriva da Kathryn Bigelow con “A House of Dynamite”, dove un missile non reclamato scatena una corsa contro il tempo, identità nascoste e responsabilità che nessuno vuole rivendicare. Il rischio diventa geopolitico e personale al tempo stesso.

Le serie non restano indietro. Con “Dudes”, quattro amici quarantenni affrontano crisi e identità nell’era moderna, mentre “The New Force” racconta donne poliziotto che si impongono in un mondo che non voleva vederle. In “Splinter Cell: Deathwatch” accade la trasposizione del celebre videogioco in formato seriale, tra missioni stealth e dilemmi morali. “The Diplomat” torna con più intrighi e tensioni politiche interne.

screen netflix Nobody Wants This
Nobody Wants This. 2 stagione netflix (giustizia.brescia.it)

Mentre “Nobody Wants This” torna con una seconda stagione che affronta amore, differenze e convivenze complesse. Infine, “Legenden – L’infiltrata” immerge nello spionaggio infiltrato con una protagonista divisa tra identità e lealtà.

Quale titolo ti incuriosisce di più?

 

 

 

 

 

Gestione cookie